Contest&ConcorsiLivePuglia 2022News_2022

Selezionati i 10 Artisti per l’EXTERNA MUSIC LAB @ 21-15 aprile – Fiera del Levante BARI.

Condividi

Fiera del Levante – BARI: Selezionati i 10 artisti che parteciperanno alla finale dell’ EXTERNA MUSIC LAB in programma da oggi 21 aprile sino al 25 aprile, con la selezione del vincitore di questo famoso Contest.

Il contest che si svolgerà in concomitanza con la XV edizione dell’ EXTERNA e dell’ Expo Levante, prevede una competizione tra canzoni inedite, e il vincitore avrà la possibilità di far produrre, promuovere e distribuire un brano con importanti realtà del panorama discografico nazionale.

La manifestazione si svolgerà in 2 giornate di incontri formativi tenuti da tutor e addetti ai lavori del mondo discografico (21/22 Aprile) e in 3 serate di esibizioni live (23/24/25 Aprile, 2022).

Gli artisti in gara verranno suddivisi in due gruppi, un primo gruppo si esibirà durante la serata del 23/04/22 e un secondo gruppo durante la serata del 24/04/22.

I finalisti di entrambi i gruppi si esibiranno ancora il 25/04/22 durante la serata finale, alla fine della quale verranno decretati i vincitori.

Durante la prima e la seconda serata i cantanti (singoli artisti o in gruppo) si esibiranno con 2 brani inediti ed una cover rivisitata.

La partecipazione e l’iscrizione sono totalmente gratuite !


Dionaea ( Donatella Spinelli )

Giovane cantautrice barese, ha scritto il suo primo brano a 18 anni. Con il passare del tempo raccontarsi nelle canzoni è diventata un’esigenza.


HERMES ( Christian Cotugno )

Giovane cantautore classe 2000. Si approccia al mondo della musica e della danza sin da bambino. Studia canto e pianoforte e la sua musica racconta la “generazione z” e le loro storie d’amore con ironia ed un pizzico di leggerezza.

Nel 2021, inizia a lavorare al suo primo EP
anticipato dal brano “Come serpenti” inserito nella playlist editoriale di Amazon Music “Novità del momento” e trasmesso in rotazione radiofonica su Rai radio2 indie ed altre emittenti FM 


Gotik ( Davide Di Salvia )

Tra i protagonisti della scena rap barese, ha pubblicato 10 album e diversi Mixtape, collaborando con diversi artisti di fama internazionale come Sferaebasta, Vincenzo Da Via Anfossi, Marracash, Romeo e Montenero ( Dogo Gang ) Caneda ecc. 


Giunone ( Angela Passarelli )

Si appassiona da giovanissima alla musica e inizia a cimentarsi nella scrittura delle sue prime canzoni.Dopo un viaggio tra Italia ed Europa durato per 5 anni alla ricerca di nuovi stimoli, torna a casa e presso lo studio della sua città incide i suoi inediti.

Il suo primo brano pubblicato s’intitola “MENO NERO” e dal 4 Novembre 2021 è disponibile in tutti i digital store. 


Amedeo ( Amedeo Natale )

Cantautore, polistrumentista di origine calabrese, dalla scrittura musicale intimista. Ha frequentato il conservatorio di Vibo Valenzia ed ha suonato per diversi anni il violoncello nell’orchestra sinfonica di Crotone esibendosi così in molti teatri italiani. Dopo la Calabria la sua terra è stata la Toscana per diversi anni e infine Amedeo si è stabilito in Puglia. La sua passione per la musica non è inferiore a quella per la scrittura dei testi, in cui ama raccontare e parlare della vita vera, della quotidianità e dell’amore con un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
Musiche di confine, eclettiche e contaminate, ispirate ai suoni ed ai volti degli incontri casuali; un pop che risente degli studi e soprattutto della sua passione per il cantautorato italiano con influenze Brit dalle venature elettroniche. 


Marghe ( Margherita Bucci )

Cantautrice, polistrumentista. Si appassiona presto alla musica, studia percussioni al conservatorio di bari e inizia a cantare e suonare la chitarra nelle band al liceo.

Attualmente studia canto pop al conservatorio di Monopoli. Scrivere rappresenta la sua vera essenza, propone brani in italiano con una visione prettamente indie e contemporanea. 


Vimine ( Vincenzo Ventrella )

Cantautore, inizia il suo percorso partecipando a diversi contest e festival musicali. Studia canto e pianoforte e a maggio del 2021 pubblica il primo singolo “Perfetta così”.


Mielerosa ( Angela Letizia Napoletano )

Cantautrice. Pop, RnB, studia canto e frequenta i corsi di songwrint con Mario Fanizzi, nelle sue canzoni ama portare il suo mondo e la sua personalità vivace e solare. 


Serenella (Serenella Ranieri)

Cantautrice. Laureata al Conservatorio di Monopoli in Canto Pop/Rock e diplomata come ”Interprete” e ”Autrice di testi” al CET di Mogol, lavora da tempo a brani dal sound DreamPop Elettronico con testi in Italiano.

Innamorata dell’amore e del mare, infinitamente aggrappata alla vita, scrive per parlare, per esprimermi e per amare.


Gregucci, (Michele Gregucci)

Musicista tarantino collabora a vari progetti musicali esibendosi per locali, piazze e teatri in giro per l’Italia contando decide di date.

Nel 2020 incide “Andare a piedi in Cina” disco sostenuto da una campagna di crowdfunding e finanziato da Poste Italiane che vanta preziose collaborazioni tra cui Marc Urselli al mastering (U2, Foo Fighters, Nick Cave, Lou Reed, Sting, Keith Richards…).

Red Ronnie seleziona un suo brano e videoclip “Loft 54” trasmesso nel format “We Have a dream”.

Finalista regionale di Sanremo Rock 2021 con il brano “Anche l’ozio vuole la sua partner”.


La giuria:

Bianca Chiriatti (giornalista, scrive di musica per la Gazzetta del Mezzogiorno);

Francesco Cianciola (chitarrista, autore, produttore musicale );

Molla (cantautore e produttore polistrumentista);

Carlo Chicco (giornalista, conduttore radiofonico, dj e direttore artistico Controradio);

Felice Lenoci (Imprenditore musicale, Data Analyst);

Alessandro Lonoce (direttore PugliaMusic e fotografo live);

Francesca Pedico (Speaker Radiofonico, esperta di comunicazione digitale);

Cecco Corvasce (Speaker Radiofonico);

Raffaele Scaringi (Indie Club).

Direzione artistica: Domenico Giannini
Co/producer All in one consulting
Mediapartner: proDj, PugliaMusic, Indieclub, Aurora Dischi Publishing

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!