Inediti 2021News 2021VideoClip 2021

“Te spettu” il nuovo singolo di RACHELE ANDRIOLI, tra le voci più belle, carismatiche e significative dell’attuale folk italiano.

Condividi

Rachele Andrioli  tra le voci più belle, carismatiche e significative dell’attuale folk italiano,torna con  “Te spettu“.

Il nuovo magnetico singolo della cantautrice salentina, on line dal 21 maggio, anticipa l’album “Leuca”, il cui percorso di produzione discografica sarà seguito da Finisterre, label romana della nuova musica popolare italiana.

Leuca è l’estremo lembo del Salento, dove finisce la terra e il grande mare inizia, è il centro dello spettacolo visivo.

“Leuca” è fonte di ispirazione, è animo sospeso, luogo di partenza e di ritorno, è dove il mare si fa madre e il sole custodisce misteri. 

“Leuca” è la parola chiave, il gesto che orienta, lo sguardo che mira dentro, è una continua ricerca del germoglio nella terra, della conchiglia in un immenso mare.

L’ispirazione per “Te spettu” viene dalla tradizione ma arricchita da varie “spezie”, è un tributo alla musica popolare e al Mediterraneo, alle influenze più lontane e alla musica come unica bandiera.

Rachele Andrioli evoca nelle sue composizioni rituali ancestrali, che rapiscono l’ascoltatore portandolo in un luogo altro, denso di suggestioni e colori, in una finibus terrae tutta da ascoltare e scoprire.

A sostenere il brano Redi Hasa, che con il suo violoncello trova sempre il modo di partire e ricondurre a casa. Le voci di Coro a Coro (ensemble di donne che amano cantare a cura della stessa Andrioli) danno respiro al finale portando nel brano un forte vento di femminilità.

Alla regia del videoclip, che accompagna l’uscita del singolo, il video maker Giuseppe Rutigliano, che riesce a sintetizzare l’animo di una terra, quella del Salento, dando voce  a una semplice sedia bianca e svelando la magia dell’attesa.

La Andrioli ha acquisito in pochi anni un ruolo importante nell’ambito delle nuove proposte artistiche del Salento realizzando una intensa attività concertistica e laboratoriale in Italia e all’estero.

In duo con il  fisarmonicista Rocco Nigro ha realizzato tre album apprezzati da pubblico e critica: “Malìe” del 2014, “Maldimè” del 2015 e “Maletiempu” del 2018.


Cantante, cantautrice, percussionista. Nel suo lavoro per uno sviluppo della voce secondo stilemi della tradizione utilizzando tecniche innovative,  Rachele Andrioli  attinge a esperienze di viaggi, collaborazioni e incontri con le altre culture del mondo.

In questo modo la tradizione pugliese  viene a confronto e sintesi con quella di terre vicine e lontane, diventando lo “strumento” che caratterizza fortemente i suoi progetti musicali. Nel live, si accompagna con tamburi a cornice, suonati con diverse tecniche acquisite dalla tradizione.

Vanta la partecipazione a festival nazionali ed internazionali in Europa e oltreoceano, in solo, in duo con e con numerose formazioni musicali di World Music. Francia, Belgio, Germania, Polonia, Croazia, Grecia, Portogallo, Spagna, Lituania, Finlandia, Olanda, Albania, Hong Kong, Libano, Corea, Giappone, Messico, Colombia, Stati Uniti, Canada, Egitto, Russia, Sudafrica, India, sono solo alcuni dei Paesi in cui l’artista è stata accolta e ospitata per i suoi spettacoli.

L’attività di performer la vede attiva in diversi progetti che vedono coinvolti numerosi musicisti di ambito folklorico, di world music, jazz e classici.

Realizza laboratori di tecnica vocale e canto polifonico in Italia e nel mondo.

 È ideatrice del laboratorio corale femminile “Coro a Coro”, che accoglie donne da tutto il Salento.

FACEBOOK:  https://www.facebook.com/racheleandriolipage

 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/racheleandrioli/

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!