LivePuglia 2023News_2023ReportPhoto 2023

MATTHEW LEE al Teatro Curci di Barletta.

Condividi

Domenica 30 aprile 2023 il teatro Curci di Barletta ha ospitato il pianista rock’n’roll pesarese Matthew Lee, al secolo Matteo Orizi, ed è stato subito festa.

Dopo un breve preambolo di circa dieci minuti da parte degli organizzatori dell’evento, per le 18:40 le luci del teatro si abbassano e una musica martellante inizia a pulsare da dietro il tendone che copre il palco.

L’attesa dura poco subito si alza il sipario e fanno la loro comparsa i quattro musicisti protagonisti della serata: batteria, chitarra elettrica, basso e al pianoforte e voce ovviamente lui: Matthew Lee, in abito beige camicia nera stivaletti e immancabili occhiali Ray-Ban Wayfarer: finalmente il Rock & Roll Tour approda a Barletta.

Si parte con la recente interpretazione di Suspicious Mind di Elvis, passando per alti classici del rock’n’roll senza tralasciare il mentore Jerry Lee Lewis a cui deve (oltre il cognome d’arte) lo stile eccentrico e disarmante di suonare (con i piedi, con i gomiti, da sotto la tastiera o anche con le spalle voltate allo strumento), stile che non risparmia a Barletta.

Durante il concerto la musica si alterna a brevi dialoghi, squarci d’intimità in cui il pianista racconta di quando fu espulso dal conservatorio per le sue attitudini poco inclini alla musica classica, o la chiamata di Paolo Vitti che gli permise di suonare per la prima volta in tv a diciotto anni aprendogli un mondo e ancora quando poco dopo esser stato scoperto.

I discografici gli consigliarono di scrivere un pezzo in italiano, ma lui non era d’accordo (“non potevo tradire le radici, la vera lingua del blues e del rock’n’roll”), poi per fortuna ci ripensò e scrisse “E’ tempo d’altri tempi”… e il resto è storia.

Mentre il tempo viene scandito dal ticchettio elegante, sontuoso ed energico del pianoforte di Matthew Lee, non mancano i momenti solisti dei musicisti che accompagnano Lee, il pubblico in visibilio applaude e la band ringrazia raccogliendo tutti i consensi.

Alle 20.10 dopo un’ecclettica scaletta che include celebri rivisitazioni di classici brani rock’n’roll, blues e country e altri di sua composizione, viene suonata l’ultima nota e la magia così come la musica iniziano a spegnersi.

Lo stile di Matthew Lee riesce a far rivivere il suono un po’ selvaggio e scanzonato del pianoforte rock’n’roll, un ritmo che ha fatto la storia della musica, a cui si deve tutto.


Leonardo DeLarge


Phtotoset by: Nicola Miracapillo


Credits: Si ringrazia in Manager di Mattew Lee ed il Teatro Curci di Barletta per l’ospitalità e la perfetta organizzazione dell’evento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!