Contest&ConcorsiLive NewsLiveInPuglia

[News Contest] Selezioni “AREZZO WAVE CONTEST PUGLIA”: Il Virno, Mess, Think About It, Le Bande Nere, Alchimia Hotel,Bread&Pussy, Scarlet Army, Neera, Eternauti @ Fixit Bari – 21-22 mar 2017

Condividi

AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL 2017

No future without music!

 

AREZZO WAVE CONTEST // PUGLIA

21/22 marzo – Bari – Fixit – h. 21:00

 

Primo appuntamento in Puglia con le selezioni regionali valide per la partecipazione alla nuova edizione del concorso Arezzo Wave Love Festival 2017.

Martedi 21 e mercoledì 22 marzo a partire dalle ore 21:00 e con ingresso gratuito presso il Fixit (Via Quarto, 10) di Bari le band in gara si contenderanno un posto sul prestigioso palco della finalissima di Milano (il prossimo 23 e 24 giugno).

Martedì 21: Il Virno, Mess, Think About It, Le Bande Nere, Alchimia Hotel

Mercoledì 22: Bread&Pussy, Scarlet Army, Neera, Eternauti

Info e dettagli su www.arezzowave.com  

 

IL VIRNO

Musicista da sempre, troppo vecchio per diventare una rockstar, troppo giovane per smettere!

Ha militato in band come Skarraphon-X, Dorian Gray, Madrezma, Zoodimondo, Psycholulù: attualmente in forza nelle line-up di Il Kif, Gli Orecchiabili, Pepper On Jive, Kadillac, Bread&Pussy, Queens of New York, Bogo di Buono.

 

 

 

 

THINK ABOUT IT

I Think About It sono un collettivo Hip Hop nato a Bari nel 2013 con l’intento di fondere il genere principale con le radici personali di ognuno dei componenti e alla esperienza live di puro stampo Nu-Jazz/Soul. A giugno del 2014 pubblicano in maniera totalmente autoprodotta il loro primo EP, dal titolo “Sulle Grate”.

Da subito iniziano a prendere fiducia con il palco partecipando a numerosi contest come il Locus Talent 2014 di Locorotondo che permetterà loro di esibirsi al Meeting Delle Etichette Indipendenti dello stesso anno a Faenza.

I numerosi cambi di Line-Up avvenuti nel corso degli anni rendono i Think About It un collettivo più che una band vera e propria: una Crew unita dalla stessa idea e dalla stessa voglia di fare al servizio della musica.

Il loro primo LP, dal titolo “In Secondo Piano”, è stato pubblicato il 6 Maggio 2016 per Playbrown/Self ed è stato accompagnato da un tour di promozione di venticinque date in tutta Italia, permettendo al collettivo di prendere parte a numerosi Festival.

 

LE BANDE NERE

Tre nostalgici degli anni 90′ e del grunge si sono riuniti una sera di Febbraio 2017 per urlare la propria musica al mondo.

Palo Abbre : voce , chitarra

Pol Paul : batteria

Pierpaolo Nobu Marrone : basso, 2a voce

 

 

ALCHIMIA HOTEL

Alchimia Hotel nasce come processo di liberazione spirituale innescato dalla musica.
La musica è filosofia, esoterismo, ricerca di uno schema mentale che contemperi il tutto: “Ciò che sta in basso è come ciò che sta in alto”.

Il tappeto sonoro elettronico di Pierpaolo Effe, miscelato al beat e agli arrangiamenti sintetici, è il sale, l’ingrediente “cosmico” che influenza i processi alchemici originati dall’ancestralità del violoncello di Nica d’Auria e dalla sinuosità dalla tastiera di Domenico Monaco: il sulphur (zolfo) e il mercurius (mercurio), le due essenze primordiali del sistema dualistico alchemico.

Alchimia Hotel ha all’attivo mumerose esibizioni live in alcune tra location più suggestive della Puglia, tra cui i meravigliosi ulivi secolari della Masseria “Il Frantoio” di Ostuni, la splendida cornice del “Teatro Margherita di Bari, e la prestigiosa vetrina del “Medimex”, il Salone dell’innovazione musicale di Bari.

 

BREAD&PUSSY

I Bread & Pussy, nati nel 2000, suonano un Ignorant Rock’n Roll, con un forte scenico pazzesco, ma senza prendersi tanto sul serio.
Chiaramente il nome è provocatorio: cosa serve nella vita per andare avanti?
La risposta è semplice: Bread&Pussy.

Così è fatta la nostra musica.
I nostri live parlano chiaro: rock’n’roll e puro divertimento.

Nel dicembre 2015 esce il primo disco autoprodotto contenete 2 brani inediti “I love Bread&Pussy” e “ Money on the desk… And dick in the pussy”, più 4 medley di cover.

I Bread&Pussy hanno sia suonato in tutti i locali rock del barese sia partecipato a diverse manifestazioni, tra cui la “la festa dei popoli”, il “cellammare festival”, “carnevale di Putignano, “uniti per Amatrice” etc.

Vantano ad oggi apparizioni nella trasmissione di Gegè Telesforo “variazioni su tema” (RAI5) e di Carlo Chicco “musicroom” (POPTV).

 

SCARLET ARMY

Dario Amati alla voce, Chris Salerno e Niki Losacco alle chitarre, Roberto Di Palma al basso e Sabi Cannillo alla batteria, attribuiscono nuova energia al Rock grezzo e suonato alla vecchia maniera.
Armati di un sound aggressivo e potente, danno vita ad un esercito votato al Dio del Rock ed intraprendono la loro crociata per divulgarne il verbo sotto il nome di “SCARLET ARMY”.

 

 

NEERA

Neera (Rossana Longo, classe 1988) esordisce dopo anni di disinteressata gestazione. È prima “estetismo” dell’esistenza che sublima in scrittura poetica e, dulcis in fundo, in musica atmosferica.
A curare il progetto da novembre 2015 a ottobre 2016 sono Antonio Conte (synth), Vincenzo Aversa (bass synth) e Francesco Todisco (drum pad).

Una prima apparizione live è nell’estate 2015 in un “secret concert” completamente acustico pensato e voluto dal cantautore Paolo Farina a Castellana Grotte. In versione wave pop, Neera si esibisce per la prima volta per “Discordia”, fiera del disco organizzata a Fasano da Track Zero Lab. Di lì a seguire esibizioni varie come Controfestival 2015, Premio Maggio 2016, Free Music Contest, InBloom Fest 2016 e altro ancora. A febbraio, grazie alla collaborazione di Fabrizio Convertini, già bassista di Renzo Rubino e proprietario di ‘’Le Dune Recording’’ a Martina Franca, hanno inizio i lavori di registrazione di un primo Ep.

Con la vittoria del “Musichiamoli Tutti!” di Arci Puglia, arriva anche la possibilità di performare fuori regione al Collisioni Festival 2016 a Barolo (CN) in opening ad artisti come Cosmo, Marco Mengoni e Mika. Da Luglio a Settembre è selezionata per suonare in diversi Festival pugliesi: lo YeahJasi – Brindisi Pop Fest di Amerigo Verardi; il Farm Festival ad Alberobello dove condivide il palco con Niagara, Lim e Lone; il Fuorimano Festival di Castellana Grotte in opening ai Celluloid Jam; il Mondo Beat Festival in apertura degli Inude.

Il 1 novembre 2016 vede la luce il primo lavoro discografico, intitolato ”Sospesi” . Quasi contemporaneamente, il progetto cambia assetto per diventare un duo che vede oggi Jacopo Tricoli alle sequenze, alla chitarra acustica e al sintetizzatore e Neera alla voce, alle sequenze e al sintetizzatore.

 


ETERNAUTI

Nati a Bari nel 2008 come progetto sperimentale, nel 2009 registrano la loro prima demo. Nel 2010 registrano la mini demo “La Majorité c’est vous”.

A luglio 2013 pubblicano l’album “Il vuoto è segreto”, registrato esclusivamente in analogico: undici tracce per raccontare paesaggi esteriori ed interiori, al riparo dal “gelo” dei supporti digitali.

A novembre il gruppo cambia bassista: Fabrizio Iarussi entra a far parte della band, con Antonio Attolini alla batteria e Dario Bissanti voce e chitarra.

Gli Eternauti sono un power trio di rock italiano fantascientifico. Sezione ritmica coinvolgente, che invita alla danza. I testi degli inediti parlano di spazio, esplorazione di nuovi mondi, altre dimensioni.

Nella loro esperienza hanno collezionato oltre 100 concerti, condividendo il palco, tra gli altri, con Dente e Virginiana Miller.

In concomitanza con il MEDIMEX 2011 vengono selezionati per far parte della compilation MEID in PUGLIA. Il 30 ottobre 2016 esce “Estate sul pianeta Terra”, album a tema fantascientifico, distribuito su chiavetta usb (rigorosamente a forma di alieno). Il 9 ottobre esce in anteprima il singolo “Maradona”:

 

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!