
Dopo i primi 3 incontri con Raffaele Costantino, Denis Longhi e Federica Meacci, che hanno dato una nuova linfa e tanti nuovi spunti sullo sviluppo culturale e organizzativo dei giovani della zona proseguono gli incontri di I MAKE ACADEMY organizzati dal Consorzio I MAKE all’Ex Macello di Putignano: un progetto interessante e volto a creare una nuova generazione di gestione culturale.
I MAKE Academy 2022 : Percorsi ed esperienze per una nuova generazione di gestione culturale
• martedì 06 Dicembre dalle 15:30 alle 18:30: “La creazione di reti culturali nel territorio: sfide e opportunità” con Roberto Covolo (attivista, sociologo, imprenditore sociale, policy designer)
• martedì 13 Dicembre dalle 15:30 alle 18:30: “Valorizzare o beni pubblici con finalità culturali: visione e strategia” con Franco Milella (fondatore e consigliere della Fondazione Fitzcarraldo, esperto di politiche pubbliche sullo Sviluppo locale)
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e prenotabili compilando questo FORM e si terranno nella sala interna dell’Ex Macello di Putignano (BA) negli orari stabiliti.
I MAKE ACADEMY 2022 è un progetto di Workshop/Presentazioni/Incontri con operatori del panorama locale e nazionale da cui apprendere, conoscere e migliorare le competenze.
Un progetto finanziato nell’ambito dell’Azione Spazi di Prossimità – Regione Puglia – Politiche Giovanili
Molte altre attività saranno annunciate nel corso delle prossime settimane, per restare informati basta seguire le pagine social: Facebook “I MAKE“, Instagram “@macelloputignano“.
Per informazioni è possibile scrivere a info@imakeweb.it