LivePuglia 2020News 2020

[Music Live] KETY FUSCO e la sua arpa: l’elettronica incontra la tradizione classica incantando i presenti !

Condividi

“Museo Archeologico di Santa Scolastica” Bari, 4 settembre 2020 – Per la prima volta il Locus Festival approda a Bari città e sceglie per il suo Extra Festival una location di tutto rispetto e poco conosciuta agli stessi baresi: il Parco Archeologico del Museo di Santa Scolastica nella città vecchia, di fronte al porto della cittadina pugliese.

Il primo appuntamento, ha visto l’esibizione di una arpista elettronica Kety Fusco, che per più di un’ora ha incantato ed incollato sulle proprie sedie, il pubblico presente, entusiasta e contento di aver assistito ad una esibizione di questo spessore tecnico e melodico, poco frequente ma molto apprezzato.

Quando si sente suonare l’arpa, ci vengono in mente sempre scenari angelici, pieni di pace e tranquillità, difficilmente associabile alla musica pop. Ma per nostra fortuna, esistono artisti che grazie al loro stile cercano nuovi modi di fare musica con questo strumento. Kety Fusco è riuscita ottimamente nell’intento di adattare l’arpa a nuovi sound, piacevoli e ottimamente arrangiati, tagliandosi uno proprio spazio nel panorama musicale italiano.

Kety ha presentato il suo album di debutto ‘Dazed‘, prodotto dalla Sugar Records, esibendo tutto il suo repertorio, concedendo un bis, richiesto a gran voce da tutti i presenti…e dal sottoscritto !

Uno spettacolo imperdibile !

LONOCE ALESSANDRO


Photoset by  ALESSANDRO LONOCE


Credits: si ringrazia Bass Culture srl per la gentilissima disponibilità al servizio e la perfetta organizzazione dell’evento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!