
Un’imperdibile occasione per promuovere proposte progettuali e costruire partenariati.
28-29 novembre, Grande Albergo delle Nazioni, Bari.
Il Distretto Produttivo Puglia Creativa, il Consorzio regionale per le Arti e la Cultura Teatro Pubblico Pugliese e Unioncamere Puglia/EEN con il patrocinio della SIAE, organizzano a Bari, presso il Grande Albergo delle Nazioni, il matchmaking internazionale Creativity meets Clusters, per condividere le migliori pratiche, promuovere incontri b2b tra le imprese e definire azioni comuni a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese culturali e creative.
L’evento di matchmaking punta a far convergere a Bari i manager dei cluster culturali e creativi più rappresentativi della scena europea ed internazionale per esplorare percorsi comuni di collaborazione per le politiche ed il sostegno delle industrie culturali e creative e favorire l’accesso a nuovi mercati per le imprese operanti nei vari settori delle imprese culturali e creative.
Una due giorni intensa e ricca di appuntamenti. Ospiteremo: 13 cluster manager provenienti da tutta Europa ma anche da Colombia e Sud Africa; più di 40 imprese estere dei settori performing arts, patrimonio, audiovisivo, musica, design, digital technology.
4 tavole rotonde su internazionalizzazione, innovazione, ruolo delle Imprese Culturali e Creative nella società, competenze degli operatori.
4 sessioni di b2b tra le imprese, da schedulare in anticipo grazie alla piattaforma b2match.
Saranno anche presentate opportunità di finanziamento e bandi europei per le ICC.
AGENDA PARTECIPANTI REGISTRATI
#1 Roundtable
Policies and measures to support the internationalization of CCIs

Tavolo di lavoro sulle principali politiche e misure a supporto dell’internazionalizzazione delle ICC nei paesi dei partecipanti all’evento, offrendo una panoramica dei punti di forza e debolezza del fare impresa nel settore culturale e creativo.
Opportunities’ corner: presentazione di strumenti di finanziamento dedicati all’internazionalizzazione.
#2 Roundtable
Innovation for and with CCIs

Tavolo di lavoro sulla condivisione delle migliori pratiche per sviluppare l’innovazione per e con le ICC, evidenziando gli elementi o le politiche fondamentali per ciascuno dei paesi coinvolti nell’evento e i trend più interessanti nello scenario internazionale.
Opportunities’ corner: presentazione di strumenti di finanziamento a supporto dell’innovazione.
#3 Roundtable
Culture as a driver for transforming our society

Tavolo di lavoro per il confronto sui trend e sulle politiche più interessanti che considerano la cultura come driver di trasformazione della società, puntando l’accento sul ruolo trasformativo posseduto dalle ICC e sul come stimolare questa caratteristica. Opportunities’ corner: presentazione delle opportunità di finanziamento dedicate.
#4 Roundtable
Creative skills for next generation

Tavolo di lavoro per l’analisi delle principali politiche e misure a supporto di upskilling, reskilling e crescita del tessuto culturale e creativo dei paesi coinvolti nell’evento e importanza delle competenze creative per la forza lavoro del futuro.
Opportunities’ corner: presentazione delle opportunità di lavoro dedicate allo sviluppo di competenze.
AGENDA PARTECIPANTI REGISTRATI
