
IN ARRIVO MICHEL GODARD, LE TRE DATE DI LUDOVICO EINAUDI, RADICANTO, CRISTINA DONÀ, REDI HASA & BALLAKÉ SISSOKO.
Il concerto di RAFFAELE CASARANO special Band Feat NINA ZILLI, evento atteso e per ragioni tecniche spostato dalla data di origine, avrà nella già prevista piazzetta S.M.G. La Selva, la sede del concerto di recupero l’8 settembre prossimo; i biglietti già acquistati sono ovviamente validi per la nuova data.
08/09/2022 (RECUPERO DATA)
RAFFAELE CASARANO SPECIAL BAND feat. NINA ZILLI – Piazza S.M.G. Laselva – Polignano a Mare (BA) da 15 euro + diritto di prevendita
INFO PER IL PUBBLICO
Tel: +39 366 339 7036
SITO UFFICIALE
RAFFAELE CASARANOSPECIAL BAND feat. NINA ZILLI
Nina Zilli-voce
Raffaele Casarano–sax
Luca Aquino-tromba
Mirko Signorile–pianoforte
Alessandro Monteduro–percussioni
Giorgio Vendola–contrabbassista
Maurizio Dei Lazzaretti–batteria.
Il sassofonista salentino Raffaele Casarano presenta un progetto speciale con Nina Zilli, una delle cantanti italiane più ammirate dal pubblico.
Accompagnati da una collaudata special bandcomposta dal trombettista Luca Aquino, dal pianista Mirko Signorile, dal percussionista Alessandro Monteduro, dal contrabbassista Giorgio Vendola e dal batterista Maurizio DeiLazzaretti.
NINA ZILLI
Nome d’arte di Maria Chiara Fraschetta, è una delle più celebri cantautrici italiane. Dopo l’esordio nel 2009 con il singolo 50mila, Nina Zilli ha pubblicato quattro album e partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, dove ha vinto il “Premio della Critica Mia Martini”, il “Premio Sala Stampa Radio Tv” e il “Premio Assomusica”, inoltre nel 2012 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest. A maggio 2022 è uscito il suo ultimo singolo Munsta per Capitol Records Italy (Universal MusicItaly).
RAFFAELE CASARANO
è considerato tra i più talentuosi e noti interpreti della New JazzGeneration italiana, fioreall’occhiello della creativa fucina della «Tùk Music» diretta da PaoloFresu. Si avvicina allo studio del sassofono all’età di sette anni.
Si diploma nel 2004 presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce e approfondisce lo strumento grazie alle masterclass con Dave Liebman, Emiliano Rodriguez e Maurizio Giammarco.
È direttore artistico e ideatore,insieme all’associazione «MusicAltra», del Locomotive Jazz Festival che si svolge nel suo paesenatale: Sogliano Cavour (Lecce).
