
Un grande evento di pubblico e spettacolo, questo è stato il concerto di Francesco Gabbani, sabato 27 agosto ad Alberobello, per la rassegna Trulli Viventi 2022.
Con Live 2022 il cantautore carrarese, è in tour per tutta la penisola, presentando on stage il suo ultimo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici”, il quinto album in studio che da anche il titolo al tour estivo.
In autunno Gabbani riabbraccerà nuovamente il suo pubblico nei palazzetti, con le imperdibili date del primo ottobre al Mediolanum Forum di Assago, a Milano, e dell’8 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
Cantautore e polistrumentista, Francesco Gabbani è anche autore per grandi artisti tra i quali Mina, Celentano e Ornella Vanoni e di colonne sonore originali.
A luglio 2021 ha tenuto un concerto celebrativo all’Arena di Verona. Nel 2021 il cantautore carrarese ha pubblicato “La Rete” e “Spazio Tempo”, traccia scelta come sigla di “Un Professore”, serie tv molto seguita in Rai.
L’8 aprile scorso Gabbani ha condotto con successo, in prima serata su Rai1, “Ci vuole un fiore”, primo show green della televisione italiana.
Il concerto di Alberobello, unica data in Puglia, ha richiamato migliaia di spettatori, per assistere alla performance di uno dei più popolari e talentuosi artisti dell’attuale panorama musicale italiano.
Prima di salire sul palco, Francesco Gabbani ha ricevuto il simbolo della città di Alberobello dal sindaco Francesco De Carlo.
Alle 21,30 ha inizio il concerto sulle note di “Amen”, con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 nella categoria “Nuove Proposte”, ed è subito festa, tra l’ovazione generale.
Il cantautore carrarese ha entusiasmato e conquistato tutti con la sua innata semplicità e simpatia, conquistando e coinvolgendo da subito piazzale Biagio Miraglia gremito di gente di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, pronti a vivere un concerto straordinario.
Entusiasmo e coinvolgimento uniti alla sua gran voglia di creare da subito un rapporto sincero e genuino con il pubblico, sono stati gli elementi centrali del live per un viaggio tra emozioni e sentimenti.
Durante il live il cantautore non perde mai occasione di ringraziare il suo pubblico e si emoziona per il calore e i ripetuti segnali di affetto che riceve dalla platea.
Una serata straordinaria e un live fresco e divertente, con una scaletta che spazia dai brani più energici e ballabili come “Tra le granite e le granate”, “Il sudore ci appiccica”, “Pachidermi e pappagalli”, “Occidentali’s Karma” con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017, a brani più riflessivi come “ Viceversa”, “Immenso”, “l’amor leggero”, con il pubblico estasiato e felice che ha cantato per tutto il concerto dalla prima all’ultima canzone.
Momento di grande partecipazione e coinvolgimento di tutta la platea con coreografia di palloncini colorati a forma di cuore, sollevati al cielo, durante il brano “Peace & Love“, una canzone dichiaratamente pacifista e di speranza, scritta a quattro mani con Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari).
Due ore entusiasmanti e di divertimento con i fan che non hanno mai smesso di far sentire il calore e il supporto al cantautore. Una serata straordinaria per un viaggio in musica e parole con un artista che sa arrivare al cuore del suo pubblico con una naturalezza e una positività che trasmettono e danno ai presenti un barlume di speranza in un momento non facile.
“Perché alla fine dei conti è inutile che troviamo delle giustificazioni, fondamentalmente dietro a tutto quello che facciamo, il movente di tutto è la ricerca della felicità, chi è che non vuol essere felice, no?”
Con queste parole che vogliono essere un augurio di riscoprire la spensieratezza perduta e di trovare finalmente la felicità, Francesco Gabbani, introduce “Volevamo solo essere felici” brano che chiude il concerto con il pubblico scatenato sottopalco che canta e balla.
Apoteosi finale con il cantautore che libera tutta la sua energia e non perde l’occasione di scendere in mezzo al pubblico per ringraziarlo per questa magnifica serata di musica ed emozioni.
Standing ovation per Francesco Gabbani e la sua band composta da Lorenzo Bertelloni alle tastiere, Giacomo Spagnoli al basso, Marco Baruffetti alla chitarra e Filippo Gabbani alla Batteria, per una serata indimenticabile che resterà a lungo impressa nella memoria di chi c’era..
DOMENICO LAMACCHIA
Photoset by: Domenico Lamacchia
Credits: Si ringrazia Vurro Concerti srl per la cortese disponibilità e la perfetta organizzazione dell’evento.