LivePuglia 2023News_2023ReportPhoto 2023

Il grande abbraccio di GIANNI MORANDI al Pala Florio di Bari nel suo show “Go Gianni Go”!

Condividi

“Pala Florio” Bari, 28 marzo 2023 –Go Gianni Go” e Gianni va e molto più che a 100 all’ora.

Una serata all’insegna della spensieratezza sugli spalti, dell’energia sul palco, della memoria e della nostalgia nelle teste e nei cuori di tutti.

Si parte con Allegria (appunto) brano tratto dall’ultimo album Evviva appena uscito e si termina con Banane e Lampone in un clima scatenato e colorato.

In mezzo pezzi di ogni epoca che evocano la memoria di Lucio Dalla, i ricordi canori degli anni 60 e alcune delle canzone più evocative della discografia del Gianni Nazionale.

Bellissima l’intro del concerto realizzata con immagini di repertorio che scorrono in televisori di ogni epoca con l’effetto sonoro di una radio in cui si cambia stazione continuamente con un sottofondo techno.

A tal proposito bellissima l’idea di trasmettere alle spalle del palco le immagini riprese in diretta da 2 telecamere posizionate agli angoli opposti del palco con effetti digitali molto riusciti.

La scaletta della serata prevedeva:

L’Allegria, Se perdo anche Te, Una vita che ti sogno, Varietà, Occhi di ragazza, Che meraviglia che sei, In amore in duetto con Silvia, Bella signora, Se non avessi più te, Anna della porta accanto, Vita in duetto con Roberto, Futura, Caruso, Un mondo d’amore, Dimmi adesso con chi sei, Canzoni stonate, Chimera, Il giocattolo, La fisarmonica, Non son degno di te, Il mondo cambierà, C’era un ragazzo, Un milione di piccole tempeste, Apri tutte le porte, Grazie perché in duetto con Alessandra, Se puoi uscire una domenica, Andavo a 100 all’ora, Belinda, Fatti mandare dalla mamma, In ginocchio da te, Uno su mille, Scende la pioggia, Si può dare di più e Banane e lampone.

I momenti più intensi e coinvolgenti sono stati sicuramente:

il ricordo di Lucio Dalla, la discesa in platea di Gianni Morandi che ne ha percorso l’intero perimetro, il finale di Un mondi di amore in cui Morandi ha lasciato il palco dando spazio alla band con gli assoli di basso, di tromba e di chitarra per poi tornare da solo con la sua chitarra a cantare i pezzi successivi fino a C’era un ragazzo quando la band è rientrata per accompagnarlo fino alla fine del concerto ed infine il medley delle hit anni ’60 sulle cui note il pubblico si è scatenato.

Band strepitosa guidata da Luca Colombo e composta da Maurizio Campo al pianoforte, Ricky Quagliato alla batteria, Michele Lombardi alle tastiere, Daniele Leucci alle percussioni, Ambrogio Frigerio al trombone, Nicholas Lecchi al sax, Camilla Rolando alla tromba, Michele Quaini alla chitarra, Paola Zadra al basso, e dai vocalist Silvia Olari, Roberto Tiranti e Alessandra Kidra.

ALBERTO D’URSO


Photoset by: Alessandro Lonoce


Credits: Si ringrazia l’ufficio stampa di VURRO Concerti per la cortese disponibilità e la perfetta organizzazione dell’evento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!