Inediti_2024News_2024VideoClip_2024

Fuori “El Verano Eterno” il nuovo 7 pollici di SEBASTIANO LILLO.

Condividi

A distanza di sette mesi dalla pubblicazione dell’album “Loving Duende”, il chitarrista e producer pugliese Sebastiano Lillo torna con un digital 45 (disponibile anche in vinile 7 pollici, edizione limitata) dal titolo “El Verano Eterno”, pubblicato il 7 giugno 2024 per Trulletto Records/Believe Music Italia.

Questo lavoro contiene la title track “El Verano Eterno (Charon)” e la strumentale “Nazca”.

I due brani ribadiscono l’esplorazione sonora del musicista pugliese, confermando la sua ricerca di suoni di confine che abbracciano deserti, montagne andine, mitologia, introspezione e psichedelia.

Il mito di Caronte, trasportato e trasfigurato nella title track, viene narrato dalla voce psichedelica che ondeggia sul groove ipnotico di batteria, percussioni e basso, mentre le incursioni tematiche di organi e chitarre liquide dialogano fra loro.

“Nazca”, il lato B, lascia invece spazio al groove, una danza ipnotica con un tema “desertico” arricchito da un organo latino, ribadendo l’aspetto tribale e rituale della musica.

Il videoclip de “El verano eterno (Charon)”, animato e diretto da Davis Albert Valle (aka Davide Valentini), rappresenta un viaggio intenso e viscerale attraverso i tormenti interiori.

La narrazione è una metafora della volontà di discendere all’inferno e dell’impulso di fuggirne subito dopo.

Le immagini ci portano in un torrido deserto, dominato dalla sete e dalla disperazione, con il diavolo che osserva e vola intorno.

Ogni scena riflette il paradosso dell’attrazione e del rifiuto dell’inferno, mostrando come si stia meglio lontano da esso, nonostante l’inevitabile ritorno.

La caduta in picchiata e i danzatori – personificazioni dei demoni interiori – aggiungono una dimensione visiva di straordinaria intensità.

Registrato presso SLAP STUDIO – Castellana Grotte (BA)
missaggio: Paolo Palmieri
mastering: Francesco “Pizzetto” Guadalupi

Direzione e animazione video: Davis Albert Valle
Grafiche e illustrazioni: Rossella Mercedes

FACEBOOK

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!