LivePuglia_2024News_2024

RENZO RUBINO: in arrivo la sesta edizione di “PORTO RUBINO” in programma sulle coste pugliesi del 15 al 21 luglio.

Condividi

TANTE NOVITÀ PER I

QUATTRO ECCEZIONALI APPUNTAMENTI

TRA MUSICA E PAROLE IN PROGRAMMA A

VIESTE, GIOVINAZZO, MONOPOLI, TRICASE PORTO


Porto Rubino torna a spiegar le sue vele e si prepara a solcare i mari della Puglia con la sua sesta edizione in programma dal 15 al 21 luglio. Una serie di appuntamenti ricchi di novità, sorprese inaspettate e suggestioni che porteranno il pubblico in un viaggio evocativo in cui la musica si fonde con la bellezza del mare, la magia delle acque pugliesi e la forza della parola.

Porto Rubino si sta trasformando: avevamo la necessità di intitolare le nuove tappe per raccontare nuove storie e far vivere nuove esperienze. Il festival sarà sempre di più un luogo in cui vivere il mare sotto altri punti di vista, non solo musicale, diventando un vero e proprio spettacolo del mare. – racconta Renzo Rubinocantautore ed ideatore del Festival.

Dalle magiche atmosfere della nuova location di Vieste al fascino senza tempo di Tricase Porto, passando per gli incantevoli porti di Giovinazzo e Monopoli, quest’anno ogni serata sarà dedicata a un tema marino ben preciso, che guiderà il pubblico in questa odissea musicale e non, tra riflessioni, scoperte e connessioni inattese.

● 15 luglio – Vieste (FG)Poeti – ingresso gratuito – Un omaggio al cantautorato italiano contemporaneo, tra versi e melodie che raccontano storie di mare e di terra, con:

○      Joe Barbieri

○      Colapesce Dimartino

○      Dente

○      Elasi

○      Mannarino

○      Riccardo Sinigallia

●      17 luglio – Giovinazzo (BA)Pirati – Tra avventura e ribellione, un palcoscenico pronto ad accogliere le personalità corsare e intraprendenti protagoniste della serata:

○      Morgan

○      Nada

○      Piero Pelù

○      Renzo Rubino e La Sbanda

●      19 luglio – Monopoli (BA): Sirene – Un tributo al fascino senza tempo delle sirene, con un vortice di voci femminili che incantano e ammaliano. Protagoniste di questa serata:

○      Arisa

○      Bluem

○      Ditonellapiaga

○      Drusilla Foer

○      Gaia

○      Sara Penelope Robin

●      21 luglio – Tricase Porto (LE): Rosa dei Venti – Un caleidoscopio di sonorità diverse, ognuna con la sua bellezza e la sua unicità, a rappresentare la ricchezza e la varietà del panorama artistico contemporaneo, con:

○      Malika Ayane

○      Marco Castello

○      Lucio Corsi

○      Mace

○      Maria Antonietta e Colombre

○      Popa

○      Populous

○      Studio Murena

I biglietti per le tappe di Porto Rubino saranno disponibili in prevendita su Vivaticket.com a partire dalle ore 12:00 del 27 maggio.

Nato da un’idea visionaria del cantautore Renzo Rubino e diventato – alla sua sesta edizione – un gioiello tra i festival estivi italiani, nel corso degli anni Porto Rubino ha ospitato su caicchi, palchi incastonati su scogliere al tramonto e porti dagli scorci mozzafiato artisti del calibro di: Samuele Bersani, Brunori Sas, Vinicio Capossela, Benjamin Clementine, Dardust, Diodato, Micah P. Hinson, Levante, Madame, Mahmood, Daniele Silvestri.

L’edizione 2021 del festival è stata immortalata in un omonimo docufilm, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma; il successo sugli schermi di Porto Rubino è continuato anche nel 2022, con la trasformazione del festival in un programma tv andato in onda su Rai 2.

Si ringraziano: San Marzano Vini, SIAE WACEBO EUROPE SRL – main sponsor dell’evento – e Radio Capital – radio partner; Regione PugliaPuglia Soundsteatro Pubblico PugliesePuglia Promozione; i comuni di ViesteGiovinazzoMonopoliTricaseWorldrise – partner di sostenibilità; Astier de Villatte – partner commerciale; Pinsotti – sponsor tecnico.

Un ringraziamento particolare va a Stefano Senardicoordinatore dei rapporti con le istituzioni consulente alla direzione artistica.


PORTO RUBINO 2024 – CALENDARIO

15 luglio – Vieste (FG)Poeti – ingresso gratuito

Joe Barbieri

Colapesce Dimartino

Dente

Elasi

Mannarino

Riccardo Sinigallia

17 luglio – Giovinazzo (BA)Pirati

Piero Pelù

Nada

Piero Pelù

Renzo Rubino e La Sbanda

19 luglio – Monopoli (BA): Sirene

Arisa

Bluem

Ditonellapiaga

Drusilla Foer

Gaia

Sara Penelope Robin

21 luglio – Tricase Porto (LE): Rosa dei Venti

Malika Ayane

Marco Castello

Lucio Corsi

Mace

Maria Antonietta e Colombre

Popa

Populous

Studio Murena


CONTATTI:

INSTAGRAM Porto Rubino

INSTAGRAM Renzo Rubino

FACEBOOK Porto Rubino

FACEBOOK Renzo Rubino


SOSTENIBILITÀ

WORLDRISE

Porto Rubino, festival del mare, ha da sempre a cuore la salvaguardia dell’ambiente marino e anche per questa edizione si avvale della collaborazione di un partner di sostenibilità d’eccezione, Worldrise.

Associazione no-profit che da oltre 10 anni agisce per la conservazione efficace dei mari italiani, Worldrise facilita un cambiamento positivo che (ri)connetta le persone al mare, crei consapevolezza circa l’importanza dell’oceano e si concretizzi nell’impegno collettivo per la sua salvaguardia.

Quest’anno Worldrise porta la “Musica per il Mare” a Porto Rubino, per ridurre l’impatto ambientale dell’industria della musica, insieme a momenti coinvolgenti di approfondimento sull’importanza del Pianeta Blu e un supporto concreto per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti durante il festival.

MEDIA PARTNER

RADIO CAPITAL

Per il secondo anno consecutivo, Radio Capital conferma la sua presenza come radio partner ufficiale di Porto Rubino. La storica emittente radiofonica accompagnerà il pubblico in questo viaggio musicale tra marinai, sirene e pirati, con la sua esperienza consolidata e la sua attenzione per la musica di qualità.

PARTNER DI PORTO RUBINO

ASTIER DE VILLATTE

Astier de Villatte, marchio francese rinomato per la sua dedizione all’artigianato e all’arte, è una realtà attiva in molteplici settori, vantando un laboratorio di ceramiche a Parigi, una tipografia tradizionale, una casa editrice e un atelier di fragranze.

I loro negozi parigini sono oasi di bellezza, dove ammirare e acquistare creazioni uniche come ceramiche, posate, bicchieri, quaderni e candele profumate, ed il suo negozio di recente apertura in via dell’Orso 1 a Milano, nel cuore di Brera, è la perfetta cornice per la presentazione della nuova edizione di Porto Rubino, creando un connubio tra musica, arte e artigianato, dove la passione per la bellezza e la tradizione si fondono in un’esperienza suggestiva.

SAN MARZANO VINI

San Marzano di San Giuseppe è un piccolo paese nel centro dell’area della DOP Primitivo di Manduria, una striscia di terra baciata dal Mar Ionio e dal Mare Adriatico.

Qui, in questo assolato spicchio di Salento, ha sede San Marzano Vini, azienda vinicola conosciuta in Italia e all’estero per la produzione di vini a forte connotazione territoriale, moderni e contraddistinti da una cifra stilistica netta fatta di eleganza e pulizia degustative.

San Marzano Vini, sponsor del festival dalla prima edizione, è il partner più longevo di Porto Rubino: un legame che si rinnova anche quest’anno, confermando un connubio indissolubile tra passione per la musica e valorizzazione del territorio.

WACEBO EUROPE SRL

Wacebo, EdTech Company con headquarter a Roma, leader nel mercato education in Italia e specializzata nella progettazione di soluzioni interattive per l’insegnamento e nella creazione di ambienti innovativi di apprendimento, sarà partner di Porto Rubino.

Il gruppo Wacebo, con competenza ed affidabilità affianca i propri clienti e gli utilizzatori delle proprie tecnologie verso la transizione digitale degli ambienti didattici innovativi e, grazie all’ampia gamma di prodotti, risulta essere un partner strategico e fondamentale per distributori e rivenditori del mercato education di riferimento.

La partnership con Porto Rubino rappresenta per Wacebo un’importante occasione per condividere la sua passione per l’innovazione e il design con un pubblico ampio e appassionato.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!