Inediti 2023News_2023

“Antonio, Ragazzo Delfino”, il nuovo singolo dei TURANGALILA.

Condividi

Antonio, Ragazzo Delfino è il nuovo singolo dei pugliesi Turangalila, una delle realtà più affascinanti della nuova scena heavy-psych tricolore, che tornano a due anni di distanza da “Cargo Cult”, esordio discografico accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dagli addetti ai lavori.

Il sound proposto dal quartetto è un magma sonoro viscerale e cinematico, all’interno del quale si mescolano gesti e sonorità influenzati tanto dal sottobosco underground, quanto da ambiti della musica contemporanea di ricerca.

Il tutto in continua e costante evoluzione, album dopo album, singolo dopo singolo.

“Antonio, Ragazzo Delfino” è la prima anticipazione dal secondo atteso album in studio dei Turangalila registrato al Death Star Studio da Marco Fischetti e in uscita a fine ottobre per Private Room Records, all’interno della programmazione Puglia Sounds Record 2023 (Operazione finanziata a valere su fondo speciale cultura – Calendario unico regionale 2023).

Nella traccia pulsano gusti e stili differenti, che vanno a stratificarsi trascinando la composizione in una nebulosa elettrica e sognante.

Un sound folle, sognante e granitico allo stesso tempo, che guarda oltre i confini nazionali. Non vi resta che allacciare le cinture e pigiare play.

Bentornati Turangalila!

Brano composto ed eseguito dai Turangalila. Registrato, missato e masterizzato presso Death
Star Studio da Marco Fischetti
Testo di Giovanni Solazzo e Costantino Temerario
Le fotografie impiegate per la realizzazione degli artwork sono scatti di Giovanni Solazzo
Artwork e Graphic Design a cura di Valentina Daprile
Fotografie promozionali della band scattate da Donato Ciccarone
Distribuzione via Private Room Records
Edizioni Faro Records
Produzione di Marco Fischetti (Death Star Studio) e Turangalila

LINE-UP:

Michele De Luisi – Basso elettrico;

Antonio Maffei – Chitarre elettriche;

Giovanni Solazzo: Batteria e percussioni;

Costantino Temerario: Chitarra elettrica e voci.


Turangalila è una band di Bari attva dal 2018. Il sound proposto dal quartetto è un magma sonoro, viscerale e cinematico, all’interno del quale si mescolano gesti e sonorità influenzati tanto dal sottobosco underground, quanto da ambiti della musica contemporanea di ricerca.

durante il primo anno di attvità la band si cimenta nella sonorizzazione integrale del film muto Il Gabinetto del Dottor Caligari e la presenta dal vivo al Distorsioni Fest condividendo il palco con Caterina Palazzi (Zaleska).

Da questa esperienza nasce la prima release di due brani pubblicata nel 2019. Dopo la pausa legata alla pandemia il gruppo si dedica alla produzione del disco d’esordio e nel 2021 pubblica Cargo Cult: Sette cavalcate emozionali che alternano sezioni ossessive a momenti più sognanti.

Il disco viene registrato, missato e masterizzato presso Death Star Studio da Marco Fischetti e viene distribuito tramite Private Room Records.

Nello stesso anno la band pubblica Cargo Cult: A Short Film, un videoclip di 20 minuti sul fenomeno del culto dei cargo realizzato da Federico Cacciapaglia.

Tra il 2022 e il 2023 il gruppo torna in studio con Marco Fischetti per registrare i brani del secondo album intitolato Lazarus Taxa e in uscita ad ottobre via Private Room Records.

FACEBOOKINSTAGRAM

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!