
Un nuovo festival sta per approdare in terra jonica dal 31 luglio al 3 agosto 2025 con tanta musica e tante iniziative presso il nascente Parco Due Mari in via Simone Veil, nella zona industriale di San Giorgio Ionico (Taranto): il FIORINO FUTURE FESTIVAL.
Organizzato dall’Associazione APULIAN FOOD & DRINK, con la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale AFO6 di Taranto che ne cura la produzione, e dell’Associazione AISE il nascente festival prevede quattro giorni di concerti ed attività varie con il fine di valorizzare un nuovo spazio del territorio con uno sguardo particolare alle nuove generazioni, attraverso un obiettivo comune di socialità ed aggregazione.
Quattro giorni di concerti con i nomi più in vista in questo momento nel panorama musicale pop italiano: Clementino, Serena Brancale, Alex Wyse e Alfa e insieme a loro dj set, live di band emergenti, area bimbi, animazione, tanti food-track con prodotti tipici del territorio e stand di “beverage” dedicati al concetto del “bere bene”.
La neo costituita Associazione Apulian Food & Drinks Aps Ets si occupa di promozione sociale tesa ad organizzare eventi culturali, artistici e ricreativi di interesse sociale, promozione e diffusione della cultura.
In forza della concessione da parte della Fiorino Group srl dello spazio recintato di circa 15.000 mq “Parco due Mari”, ha avviato quindi la sua attività associativa, in collaborazione con le altre due Aps, con questo evento che si pone la mission di essere un attrattore turistico per il territorio di San Giorgio Ionico e non solo con buona musica, dando spazio anche ai giovani artisti del territorio, con prodotti a Km zero della tradizione locale e con il messaggio sociale del “Divertirsi in modo Sano”.
L’Associazione Apulian Food & Drink, unitamente all’Aise (associazione d’integrazione e sviluppo Europeo) ed attraverso il festival, lancia il messaggio sociale della nuova tendenza dei “Mocktail”, cocktail senza alcol.
Fruibili da chiunque, per intolleranti all’alcol e per i giovani che potrebbero utilizzarli in modo da rimanere sobri anche dopo più di un cocktail, continuando a divertirsi in sicurezza ed in modo Sano.
L’ Aise si occupa sin dal 2001 di buone pratiche e di legalità, e da tempo sta promuovendo un progetto sociale articolato denominato appunto “Divertiamoci in Sicurezza”.
Partendo dalla sicurezza stradale, nella quotidianità e nel divertimento, il progetto vedrà il coinvolgimento di vari Istituti Scolastici della provincia Ionica.
Oltre al messaggio sociale di guida in sicurezza, sta lanciando il format del “Mocktail” che sarà presentato il 21/06/25 a Martina Franca presso “Underground” unitamente al format formativo per giovanissimi e diversamente abili “Barman per un Giorno”, in forza del socio Ivan Tolla, esperto barman ed ex Bacareto da Ivan oggi Zero°.
Il nuovo grande spazio del Parco Due Mari aprirà ogni sera alle 19,30 per dare il via ad una serie di attività coinvolgenti che andranno avanti sino alle 21,30, orario d’inizio dei live sul palco principale.
A seguire, ogni sera gli aftershow con tanti dj di levatura nazionale.
La data del 31 luglio al Fiorino Future Fest sarà una festa grandiosa per tutti con quello che è considerato un unicum nel panorama musicale italiano.
Sarà Clementino, infatti, il primo artista dei quattro giorni della prima edizione del Fiorino Future Festival a San Giorgio Ionico, in uno dei suoi pochissimi show in giro per l’Italia previsti per l’estate
2025.
Considerato un vero e proprio showman capace di raggiungere ogni tipo di pubblico, è un marchio di fabbrica riconosciuto e stimato da pubblico, critica e colleghi, nato da un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento.
Il secondo artista dei quattro giorni è il giovanissimo Alex Wyse con il suo “Non ci sono più Rockstar
– Tour 2025”, uno dei talenti più promettenti della scena musicale italiana contemporanea con oltre 50 milioni di streaming sulle piattaforme digitali e che torna sul palco con il suo nuovo tour arrivando il 1 agosto al “Fiorino Future Festival”.
Un grande colpo quello messo a segno dal nuovo “Fiorino Future Festival” per il terzo giorno quando sul palco arriverà ”Anema e Core Tour” di Serena Brancale.
Con questo live, Serena Brancale festeggia in Italia e all’estero dieci anni di carriera, ripercorrendo le canzoni e i momenti musicali più importanti della sua vita con un vero e proprio viaggio tra i generi musicali esplorati in questi anni di live, collaborazioni, nuovi progetti e tv.
Il quarto ed ultimo giorno accoglierà il giovanissimo cantautore ALFA, che in attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti previsto per la fine del 2025, è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest’estate, arrivando il 3 agosto al “FIORINO FUTURE FESTIVAL”.
Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese annuncia oggi “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate. ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono.
I biglietti dei concerti sono disponibili sul circuito Ticket One, oltre che al botteghino nelle serate
degli eventi.
PROGRAMMA GENERALE
31 luglio
19,30 : Apertura con Dj Set curato da Vincenzo Pulpito – Animazione curata da Compagnia di Acrobati
21,30 : Clementino Live – A seguire : Dj Set di Toky Dj (by Virgin Radio)
1 Agosto
Ore 19,30: Apertura con Dj Set curato da Vincenzo Pulpito – Palco B: Live band emergenti
21,30 : Concerto di Alex Wyse – A seguire : Dj set Dj Mitch di Radio 105
2 Agosto
Ore 19,30: Apertura con Dj Set curato da Vincenzo Pulpito – Palco B: Live band emergenti
21,30 : Concerto di Serena Brancale – A seguire : Dj Set di Radio Norba con Claudia Cesaroni & Marco Guacci
3 Agosto
Ore 19,30: Apertura con Dj Set curato da Vincenzo Pulpito – Tour in Mongolfiera ( disponibile per 90 minuti)
Ore 21,30 : Concerto di Alfa – A seguire : Dj set di Giorgio Vinciguerra e Silvio Carrano