Esce oggi 21 dicembre 2019 in concomitanza con il solstizio d’inverno il suo nuovo videoclip Sottovoce, il quarto e ultimo singolo dell’anno della pianista compositrice Daniela Mastrandrea con il quale si conclude il progetto da lei intrapreso per questo 2019 “Quattro Singoli per le Quattro Stagioni”, che ha visto protagonisti, nell’ordine, i brani: Rendezvous, Claudine & Jean-Pierre, Numa e Sottovoce.
Ascolta il brano QUI
Questa volta, per omaggiare il Natale, Daniela Mastrandrea ha scelto per noi un brano fuori dal suo ordinario, seppur classico nel gusto e nello stile. Da sempre la musica rappresenta per lei un guida interiore che l’aiuta a fare introspezione e chiarezza.
Ogni brano, consciamente o inconsciamente, svolge dentro lei un ruolo molto importante, che vive dapprima in solitudine e successivamente in condivisione con gli altri.
Sottovoce, dice, non si impone, eppure, silenziosamente, agisce e scava nel profondo, lasciando emergere liberamente immagini. Scritta nel buio della notte, in un silenzio simile al vuoto, l’atteggiamento interiore di Daniela era più quello di lasciar andare che di afferrare… come quando, anziché essere parte di qualcosa, ci si ritrova ad osservarla dall’esterno.
Sensazione che le piace particolarmente e che con questo brano ci partecipa.
Daniela Mastrandrea è nata nella meravigliosa città d’arte di Gravina in Puglia nel 1981. A 7 anni comincia lo studio del pianoforte e a 9 anni compone i suoi primi pezzi. Nel 2003 si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida della prof.ssa Gabriella Bassi, affiancando gli studi di composizione.
È vincitrice di diversi concorsi Internazionali di Composizione.
Nel 2017 vince il Web Talent V.I.T.A., aggiudicandosi una produzione discografica. Nel 2018 le viene conferito il Premio Argojazz come Miglior Lavoro Musicale per la 15ª edizione del Festival Argojazz 2018. Nel 2019 è premiata dalla Fondazione Estro Musicale (Milano) con il suo brano “La Besana” e, nello stesso anno, “Semplicemente te” viene scelto per il film “Le avventure di Mr Food & Mrs Wine” del regista Antonio Silvestre.
Nel 2005 il suo primo CD per piano solo “Volo di Gabbiani”, che raccoglie musiche da lei composte tra gli 11 e i 18 anni. Nel 2016 il suo CD dal titolo “Fluide Risonanze” da lei composto, arrangiato ed eseguito in quartetto (flauto, violino, violoncello e pianoforte). Nel 2017 il suo SINGOLO dal titolo “GAME OVER” da lei composto ed eseguito per pianoforte solo. Nel 2018 “Lo Specchio”, il suo lavoro per pianoforte solo. Nel 2019 Quattro Singoli per le Quattro Stagioni “RENDEZVOUS“, “Claudine & Jean-Pierre“, “NUMA“, “Sottovoce“.
Nel 2018 si esibisce per la XXIII edizione del Festival Time Zones e per la XV edizione del Festival Argojazz presentando il suo ultimo lavoro “Lo Specchio“. Nello stesso anno collabora alla stesura dell’ “Inno dei desideri”, sigla del XIII edizione del Festival di letteratura per ragazzi Tuttestorie, curandone l’arrangiamento per archi.
I suoi brani e orchestrazioni sono eseguiti da diverse orchestre e formazioni nel mondo, tra cui 8 marzo 2017 Auditorium “Cesare Pollini” Padova I Solisti Veneti diretti dal M°Claudio Scimone eseguono in prima assoluta La Sorgente, una sua composizione per orchestra d’archi, oboe e fagotto; 04 luglio 2018 al Schloß Schönbrunn di Vienna la pianista Monique Cìola esegue Luci e Ombre, una sua composizione per pianoforte solo. Numerose le sue attuali collaborazioni.
www.danielamastrandrea.it
www.facebook.com/danielamastrandrea.it