
“SEMPLICE” il nuovo singolo di SAMUEL VAMPO: un brano solare sulla fatalità degli eventi amorosi.
Disponibile dal 13 maggio su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del musicista pugliese Samuel Vampo, dal titolo “Semplice” è dalle sonorità allegre e solari.
Il brano racconta delle mille sfumature che può assumere il destino e delle altrettante domande che rimangono senza risposta e per cui si finisce a pensare che forse è meglio così.
Il brano ha sonorità funkeggianti che strizza l’occhio a un’atmosfera anni Ottanta, tutta da ballare.
Il ritmo chitarristico risulta ipnotico e la voce di Samuel Vampo risulta modellata sui suoni e ben intrecciata con l’intenzione artistica ed espressiva.
Il brano è anche un inno alla spensieratezza dopo un periodo particolare come quello pandemico.
Cantare la gioia risulta una sfida che Samuel Vampo sembra cogliere e affrontare molto bene.
Samuel Vampo, classe 1988, di Grottaglie (Taranto), si approccia alla musica all’età di tredici anni,
quando inizia a studiare chitarra.
A sedici anni scrive e compone i suoi primi brani, avvicinandosi progressivamente allo studio del canto e della scrittura.
La voglia di fare musica propria lo porta a formare una band, (Sixtynine), con la quale suona per sette anni ricevendo numerosi consensi tra contest, ospitate televisive e piazze pugliesi.
Frequenta, nel 2010, gli stage del Tour Music Fest dove, col maestro di canto moderno Franco Dattola, perfeziona i suoi studi. Nel 2012 intraprende studi di armonia e, nello stesso periodo, inizia a incidere nel suo Home Studio diversi brani avvicinandosi, in questo modo, allo studio di altri strumenti musicali (basso, synth e pianoforte).
Intraprende una vera e propria ricerca di nuove sonorità che vengono continuamente mescolate nelle sue composizioni.
Principalmente si avverte un’impronta pop influenzata da atmosfere rock, funk e soul. Nel 2013, con
la supervisione del produttore artistico Antonio Parisi (TwentySix Studio), incide i brani che andranno
a far parte del suo primo EP e prosegue gli studi di canto moderno col maestro Mario Rosini.
Nel settembre del 2015, debutta in tutti i Music Digital Store con “Non c’è pericolo” il suo primo album
composto da 10 brani.