Live News

[Report & Photo] J-AX&FEDEZ CHIAMANO A RAPPORTO I LORO FAN ED E’ SUBITO SOLDOUT @ Palaflorio Bari 5 apr 2017

Condividi

Palaflorio Bari, 5 aprile 2017 –   il Palaflorio segna soldout per il tour di “Comunisti col Rolex“, album nato dalla collaborazione di J-Ax e Fedez, i due pop-rapper più famosi del momento nel panorama musicale italiano, uscito il 20 gennaio scorso. Il palazzetto gremito di fan di tutte le età, soprattutto bambini con le proprie famiglie, assiste a due ore e mezza di un live tutto incentrato sulla musica e su effetti speciali che hanno spettacolarizzato la performance dei protagonisti.

 

Accompagnati da due vocalist femminili e due maschili, quattro musicisti e un dj, Fedez e J-Ax aprono la serata con “Musica del cazzo“, indossando entrambi cappelli rossi seppur di stile differente.

Sul fondo un enorme schermo piramidale che arricchisce la scena di colori e immagini, riprendendo talvolta i due rapper in primo piano. Cantano ininterrottamente e Fedez talvolta suona anche la sua chitarra elettrica, susseguendo tutti i brani del loro disco, che è la chiara dimostrazione dell’unione di due mondi, gusti e influenze musicali, ma anche di collaborazioni con artisti tra cui Arisa, Loredana Bertè, Sergio Sylvestre, Nek.

Non mancano, inoltre, le canzoni che hanno contraddistinto le loro carriere da solisti degli anni passati tra cui “Piccoli per sempre“, “Il bello d’esser brutti“, “Gente che spera” e “L’uomo col cappello” che scatenano un’ovazione da parte dei fan più accaniti del buon J-Ax, tutti concentrati nel parterre tra le prime file. Anche per i brani di Fedez  quali “Amore eternit“, “Cigno nero”, “Magnifico” e “21 grammi” si registrano un calore e un trasporto inaspettati, tanto da accompagnare nei ritornelli anche i vocalist.

 

 

Tutto ciò muovendosi continuamente entrambi sul palco, tra pistole di fumo  e spruzzi di stelle filanti e coriandoli, soprattutto durante i pezzi che hanno in questi mesi sbancato e raggiunto le vette delle classifiche nazionali, “Assenzio” e “Piccole cose“: singoli arricchiti dal featuring con Stash e Levante per il primo, e Alessandra Amoroso per il secondo.  Ax e Fedez hanno definito il loro progetto “coraggioso” in quanto si sono appropriati di un insulto riferito a loro stessi, “Comunisti col Rolex”, per commentare alcuni aspetti della realtà sociale e del loro presente, con un po’ di ironia e libertà artistica perché come lo stesso Ax dice: “La nostra Nazione ha bisogno di ironia”.

Per la canzone che ha dato il titolo all’album, inoltre, fanno ergere ai lati del palco due statue maestose di soldati comunisti in divisa e il loro musicista Paolo Jannacci a dorso nudo li accompagna con una grande fisarmonica. In seguito fanno salire sul palco un attore da loro ingaggiato per insultarli in pubblico, riportando testualmente le tante offese e cattiverie che vengono ogni giorno rivolte loro.

 

 

Risulta il pretesto per introdurre una critica nei confronti degli altri rapper e di tutti coloro che li stanno “bullizzando” sui social e sul web. Per questo motivo più volte ripetono “Stasera ci volevate proprio, raga“. Concludono con i due tormentoni dell’estate 2015/2016, “Maria Salvador” e “Vorrei ma non posto” con stelle filanti e un ultimissimo sparo di lunghi coriandoli colorati che scendono sul pubblico e invadono il palco.

VIRGINIA CAPOZZI

 

 

Gallery completa by © Alessandro Lonoce

[masterslider id=”142″]

 

Credits: si ringrazia l’ufficio stampa di Newtropia per la gentilissima disponibilità al servizio.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!