
opulous continua la sua esplorazione sonora dell’isola di Lanzarote e dopo Objetos enterrados eLuna ácidapubblica Picón, il nuovo singolo disponbile da oggi 14 marzo su tutte le piattaforme digitali per Latinambient/peermusic ITALY.
Il brano anticipa Isla diferente, l’attesissimo nuovo album in uscita l’11 aprile
Picónè la colonna sonora della parte più oscura ed esoterica dell’isla diferente, un pezzo dal suono organico, granulare e misterioso, perfetto per completare il groove di un beat che mescola reggaeton strumentale, la patina oscura della dubstep di Burial e i flauti di pan.
“Picón è la ghiaia vulcanica che ricopre molte zone di Lanzarote. È quasi una cifra estetica, ma anche sonora. Perché quando il picón viene calpestato, produce “quel” suono lì, inconfondibile. Farlo diventare una percussione era inevitabile ” – racconta Populous.
Un suono che arriva direttamente dalla Terra e che si trasforma “alchemicamente” in un beat.
Il tempo si evolve come mutazione continua di un paesaggio vulcanico: dalla “rottura” iniziale del suolo alla ricomposizione ipnotica e maestosa di un nuovo landscape disegnato dalla lava.
CREDITI
Picón – POPULOUS
Composed by Andrea Mangia (Populous), Rocco Rampino
Produced by Andrea Mangia (Populous), Rocco Rampino
Populous è l’alias del producer pugliese Andrea Mangia. Cresciuto in un Salento mistico, Populous si laurea in musicologia, scoprendo ritmi, suoni, culture e imparando come tradurre nel vocabolario della musica emozioni e vibrazioni. I primi due album, Quipo nel 2003 e Queue for Love nel 2005, escono con l’etichetta berlinese Morr Music e sono entrambi influenzati dall’hip-hop strumentale e dall’indietronica più eterea.
I viaggi dell’artista conferiscono alla sua ricerca e processo creativo un approccio globale che lo porta a focalizzarsi sui ritmi sudamericani, filtrandoli attraverso l’elettronica sperimentale di etichette culto come Warp, Mille Plateaux, Mego e Basic Channel.
Con Night Safari (2013) e Azulejos (2016) si guadagna un posto sulla mappa della musica elettronica internazionale. Autore di colonne sonore e sound designer per la moda, ha collaborato con brand come Gucci, Vivienne Westwood, Missoni, Isabel Marant, Elie Saab.
Come dj Andrea ha fatto ballare i dancefloors di mezzo mondo. Alcuni festival che lo hanno visto in lineup: Primavera Sound, SXSW, NOS Alive, Eurosonic, Tropico, Cordillera, La Soler.
I set di Populous si possono ascoltare su stazioni radio culto come NTS, Rinse FM, Worldwide FM, Kiosk, Dublab, Nova.
Nel 2019 esce W – un inno alla femminilità in tutte le sue sfaccettature. “W” (che sta per women) è un album dichiaratamente queer, un invito ad accettare il proprio lato femminile e un tributo a tutte le artiste che hanno dovuto lottare per dare visibilità alla propria arte.
Stasi uscito nella primavera del 2021 è un disco interamente strumentale, scritto in un periodo sospeso e introspettivo, composto da ritmi hip-hop in bassa battuta e atmosfere meditative.
La musica ambient entra prepotentemente nel flusso creativo di Populous. L’obiettivo dichiarato è quello di farla rivivere in altre forme, in altri ritmi.
Da qui l’idea di fondare la sua etichetta personale Latinambient.