[New Video] E’ uscito il video del nuovo singolo “Una storia d’estate” di ORCHESTRA MANCINA feat MANLIO: scopri cosa ci hanno detto !
6 Luglio 2018
412 2 minuti di lettura
Condividi
E’ uscito da poco il video del brano inedito di Orchestra Mancina “Una storia d’estate” che racconta la storia di un padre e un figlio immigrati. Abbiamo rivolto alcune domande ad Antonio, il frontman di Orchestra Mancina.
Perchè il feat con MANLIO ?
Feat con Manlio … perché è un grande amico e perché ascoltando il brano gli è subito piaciuto e ha voluto subito scrivere qualcosa … stesso vale per antonio Oliveti … percussioni
“Una storia d’estate” che descrive una storia tra due persone. In realtà nasconde qualcos’altro?”
Storia d’estate … perché come Consueto le storie di migranti spuntano fuori d’estate … ed e ‘ proprio un ingannevole titolo tra cruda realtà è canzonette estive.
E la lettera di un padre ad un figlio morto nella traversata!
Tipico ritmo “reggae estivo”, dove vogliono arrivare gli OM e che progetti hanno in futuro ?
Il reggae ci appartiene ed e il ritmo della rivolta della pace e del dire le cose con la calma ma dirle ! …Progetti futuri un altro singolo … a breve e poi disco nuovo …
Mi sarei aspettato, un feat con una incisività maggiore nei testi, forse ripetitivi. Mancanza di idee o un arrangiamento al sound “limitante” ?
Lo special e incisivo proprio per questo, proprio perché ripete alcune parole chiave …decisive e importanti … come mare ad esempio … mancanza di idee proprio no ! Ci abbiamo messo quasi 5 mesi per stendere il testo ! Non credo manchino idee ! Il sound non è limitante anzi al contrario è pieno compatto ed arriva potente sia nella musica che nel testo !
Regia ed Excecutive Producer Puglia : Catucci Film di Giacinto Catucci
Videomaker Temerife: Marcello Caracciolo
Editing & Color : Catucci Film
Registrazione e Mixaggio : Studio Gaudio – Francesco Gaudio e Salvatore Buzzerio
Mastering : White Studio – Tommaso Bianchi
Cast : Said e Maurizio
Ufficio stampa : Chiara Rizzo
Web Master : Fabio Crudele
Si ringrazia il Comune di Martina Franca per il patrocinio morale, l’assessore Tiziana Schiavone, lo SPRAR, l’Associazione Salàm e Roberta Manzacca, il lido “Onda blu” di Chiatona (TA), la famiglia Cardone per gli interni, Simona Leserri di “Les Fripes Vintage Space” Martina Franca e tutti quelli che con la loro disponibilità hanno reso possibile tutto questo.