LiveNews 2019LivePuglia 2019

[Music Live] MOKADELIC live @ “Casa delle Arti” Conversano (BA) – 9 febbraio 2019

Condividi

9 Febbraio 2019
Casa delle Arti – Conversano (Bari)

MOKADELIC Live

Dalla colonna sonora di ‘Gomorra’ e ‘Sulla Mia Pelle’

 

Prevendite presto disponibili.

Apertura porte: 21.30
Inizio concerto: 22.30

A grande richiesta tornano a far visita alla Casa delle Arti i Mokadelic. Quest’anno hanno composto l’intera colonna sonora del film Sulla mia pelle di Alessio Cremonini. Il film è selezionato come film d’apertura della sezione “Orizzonti” alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi.
Nel 2017 è uscito, sui principali digital store, il nuovo album Chronicles, il compimento di un viaggio in equilibrio tra minimalismo e psichedelia. Cinema e immagini ispirano questo duplice mondo visionario: il Volume 1 di ispirazione post-rock e il Volume 2 di ispirazione elettronica. Il 14 ottobre è disponibile anche in formato doppio cd e doppio vinile per Goodfellas Records.
Nel periodo 2013-17 hanno composto la colonna sonora originale delle tre stagioni di Gomorra – La serie, regia di Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini.

Nel 2000 ha inizio la storia dei Mokadelic, con il nome Moka.

Nel 2002 esce il primo cd autoprodotto I Plan on Leaving Tomorrow. Nel 2004 iniziano la loro collaborazione con il cinema, componendo la colonna sonora del cortometraggio Dove dormono gli aerei che costituisce, insieme ad altri corti, il film Bambini (Pablo Distribuzione). Nel 2006 viene portato a compimento il nuovo album in studio Hopi, la cui copertina, come il precedente lavoro, è disegnata dall’illustratrice Susanna Campana. Due brani tratti dal cd compongono la colonna sonora del cortometraggio Fib1477, in concorso alla 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il 2008 è un anno importante per la band, un periodo di cambiamenti e avvenimenti. La prima novità è nel nome, che da Moka si modifica in Mokadelic. In seguito il musicista Niccolò Fabi propone al gruppo di fare parte del progetto Violenza 124, e così i Mokadelic registrano il brano Red July presso lo studio Forum Music Village di Roma con il supporto alla regia di Gianluca Vaccaro. Ai Mokadelic è anche affidata, dal regista Gabriele Salvatores, la composizione della colonna sonora originale del film Come Dio comanda, tratto dall’ultimo omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. La band compone ed esegue l’intera colonna sonora originale, ottenendo la nomination come miglior colonna sonora ai Nastri d’argento 2009.

Prosegue la collaborazione con il cinema: i Mokadelic arrangiano la colonna sonora originale del film MarPiccolo di Alessandro Di Robilant e compongono le musiche per i cortometraggi Paul Bonacci e The Eater di Alessio Pasqua.
Il gruppo suona nel brano Parti di me, incluso nell’album di Niccolò Fabi Solo un uomo.
Nel 2011 i Mokadelic firmano la colonna sonora originale del film di Stefano Sollima ACAB – All Cops Are Bastards.
Il film Pulce non c’è di Giuseppe Bonito (tratto dall’omonimo libro di Gaia Rayneri), di cui i Mokadelic hanno composto l’intera colonna sonora, è in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2012 nella sezione Alice nella città. Il film vince il premio speciale della giuria.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!