LivePuglia_2024News_2024

Momenti di “GLORIA!” all’Auditorium Gervasio di Matera con MARGHERITA VICARIO e l’Orchestra della Magna Grecia.

Condividi

“Auditorium Gervasio” Matera, 7 maggio 2024 – Classe 1988, debutta nella città dei Sassi con il suo tour musicale “GLORIA! 2024” l’attrice, cantautrice, regista romana Margherita Vicario.

Accompagnata magistralmente dall’Orchestra della Magna Grecia, ripercorre in un flusso narrativo tra parole e musica le sue hit, dai successi passati a quelli freschi che risuonano ancora nella mente di chi ha avuto la fortuna di vedere sul grande schermo il film “Gloria!”, con cui la Vicario ha esordito alla regia al Festival del cinema di Berlino, con grande apprezzamento da parte della critica, e ora anche del pubblico.

Si capisce dalle prime battute, appena compare sul palco circondata dai suoi amati strumenti musicali ( un po’ maghetta, un po’ direttrice d’orchestra, nella sua avvolgente cappa nera), che Margherita ha una grande urgenza comunicativa ed usa tutti gli “strumenti” in suo possesso per esprimersi.

Mischia con maestria generi musicali del passato e sonorità contemporanee su testi di denuncia, raccontati con semplicità disarmante, che risuonano  po’ formule magiche, un po’ poesia.

Aria, Magia, Astronauti, Mandela, Romeo, Come noi, Castagne, Nota bene, Questo corpo, Io ti vedo, , La cattiva educazione, Abauè, Canzoncina, Dove te ne vai, Pincio.

Il tutto intervallato dal quartetto Sirmen (intermezzo) e il Concerto per due violini di Vivaldi.

La Vicario racconta, racconta, commenta, commenta, come un novello menestrello, storie di donne, di bambini, di guerra, di immigrati…con il suo pop leggero per temi difficili, ballate romantiche un po’ criptiche, che sembrano quasi preghiere laiche!

La musica plana con leggerezza sul pubblico e giunge in profondità con le parole di “canzoncine” che canzoncine non sono.

Lo sa bene il re dei menestrelli Vinicio Capossela che l’ha scelta, non a caso, per cantare la sua Educazione sentimentale: “Questa mattina non mi son svegliata E l’invasore ce l’avevo in casa”.

Buona la prima!

Molfetta, Taranto, Padova, Ravenna, Roma, Susa, Cividale Del Friuli, Brescia prossime tappe del tour di  questa deliziosa artista dal multiforme ingegno!

CATERINA DENORA


Le foto sono state fatte e concesse gentilmente da: Lea Tito, Marianna Miglionico, Lucia Calia e Davide Ammirati.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!