LivePuglia 2022News_2022

INDIESPOSIZIONI Summer Edition – 11 e 12 giugno 2022 @ “Atrio Palazzo De Mari” – Acquaviva delle Fonti (BA).

Condividi

Dopo le quattro giornate dello scorso dicembre con Cristina Donà, Milella, Botaniqve, Fucksia e Licia Lanera, la terza edizione di Indiesposizioni si avvia al gran finale e si arricchisce di due ulteriori speciali appuntamenti.

Sarà il rap il protagonista della due giornate che si svolgeranno ad Acquaviva delle Fonti l’11 e 12 giugno 2022 nella meravigliosa cornice del cortile di palazzo De Mari.

Due giornate dedicate alla scena italiana con due progetti leggendari: Frankie hi-nrg mc e Assalti Frontali.

Ad aprire alcune delle nuove leve della scena pugliese, giovani promesse che stanno già collezionando opening act, vittorie a importanti contest e concerti: Delta, Tigre e Linea Pesante Crew che accompagnati alle basi da i The Partners infiammeranno il palco con uno show esplosivo.

L’ingresso per le due giornate è gratuito (prenotazione gratuita ma necessaria per l’11 giugno: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-indiesposizioni-summer-edition-357765154207?fbclid=IwAR3dmJNlVznrAG1sI1SmSHwTu5wHCN51b9_BhFZbiEMgzomdLsKJAOdy15A)

Indiesposizioni è un progetto a cura dell’Associazione Culturale Ombre, realizzato con il sostegno di “Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo” della Regione Puglia, del Comune di Acquaviva delle Fonti, e di Gioiella.

In collaborazione con Galleria d’arte Antilia, Articolazioni – Fabbrica delle Arti Cinetiche, Time Zones. Media partner sono Bonculture, Pool Magazine e Colori vivaci magazine.


PROGRAMMA

11 Giugno ore 21:30 – Frankie Frankie hi-nrg mc  in “Faccio la mia cosa”

Il pioniere del rap italiano racconta se stesso e l’hip hop in un monologo fatto di parole e musica. A cavallo tra autobiografia e documentario, con uno stile frizzante e unico, Frankie hi-nrg mc traccia il percorso che lo ha portato a diventare uno dei capiscuola del rap nostrano e – in parallelo – di come a New York è nato nei quartieri più disagiati l’hip hop, la cultura che da alcuni decenni ha invaso tutto il mondo e sta già ispirando la propria terza generazione.

Dalla sua nascita nel 1969 fino a “Fight da faida”, il suo primo grande successo, Frankie accompagna nel suo racconto il pubblico alla scoperta di un passato comune (lo sbarco sulla luna, il terremoto dell’Irpinia, l’invenzione del videogiochi…) commentandolo con l’ausilio di video musicali.

Prenotazione gratuita obbligatoria:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-indiesposizioni-summer-edition-357765154207?fbclid=IwAR3dmJNlVznrAG1sI1SmSHwTu5wHCN51b9_BhFZbiEMgzomdLsKJAOdy15A


Frankie hi-nrg mc (Francesco Di Gesù) è nato a Torino nel 1969.

E’ un rapper, autore e compositore. Ha anche maturato ottime esperienze come fotografo e videomaker. Ha all’attivo 6 album.

Autore di alcuni dei rap più importanti della storia musicale italiana, tra cui ricordiamo “Fight da faida“, “Potere alla parola“, “Libri di sangue” (1993), “Autodafè” (1997), Raplamento” (2003); nel 2008 ha partecipato al Festival della Canzone Italiana di Sanremo con “Rivoluzione” e nel 2014 con “Un uomo è vivo” e “Pedala”.

La sua canzone “Quelli che benpensano” (1997) ha vinto il premio “Canzone dell’Anno” di Musica! di Repubblica. La canzone “Fight da faida” (IRMA record, 1992) è stata votata come “Migliore Canzone Rap della Storia della Musica Italiana” dal mensile Rolling Stone. Ha scritto ed eseguito brani per artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Raf, Mimmo Locasciulli ed in ambito internazionale con RZA (Wu-Tang Clan) e Nas.

Tutti i suoi album sono stati seguiti da tour nazionali ed internazionali nei teatri, arene e club più prestigiosi; ha inoltre supportato dal vivo artisti del calibro di David Bowie, Beastie Boys, Run DMC.

Ha collaborato con artisti teatrali come Vittorio Gassman, Franca Valeri, Arnoldo Foà, Paola Cortellesi e nell’ambito della musica contemporanea si è esibito con il M°Alvin Curran ed il M° Fredric Rzewski. Ha scritto e diretto – tra gli altri – i videoclip di “Quelli che benpensano“, “La descrizione di un attimo” e “Due destini” (Tiromancino – Virgin 2001), insieme a Riccardo Sinigallia.

Ha condotto parte della stagione 2004 di Brand: new per il canale MTV e presenta il programma “Street art” sul canale SkyArte HD (2013). Come attore ha recitato in “Paz!” (Renato De Maria, 2001) ed “I più grandi di tutti” (Carlo Virzì, 2012).

Si è inoltre affermato come popolare iphoneographer (fotografo a mezzo iPhone).

Frankie hi-nrg mc (al secolo Francesco Di Gesù) è nato a Torino nel 1969. Di origini siciliane (Monreale – PA) ha vissuto a lungo a Caserta, Città di Castello (PG) e Roma. È un rapper, autore, compositore, giornalista, iphoneographer, videomaker.


12 Giugno ore 21:30 – Assalti Frontali opening act: Delta, Tigre, Linea Pesante Crew + The Partners 

Delta pseudonimo di Damiano Spinelli, è un rapper pugliese (Acquaviva Delle Fonti, 19 Ottobre 2001)

Si avvicina al mondo dell’’hip hop da piccolissimo grazie ai contest di freestyle ,come ad esempio il Tecniche Perfette,

nei quali si è sempre distinto.

Prosegue il suo percorso artistico fra vari studi della sua regione collaborando con diversi esponenti della scena hip hip underground pugliese tra cui Dj Argento e Linea Pesante Crew ed emergendo con le prime collaborazioni.

Leonardo Basile, in arte Tigre, si appassiona alla musica sin da piccolo iniziando a suonare la batteria. Iniziando gli studi superiori, si avvicina alla cultura Hip-Hop spinto dalla necessità di esprimere i propri ideali con la musica ritenendola un’arma potentissima. Iniziando l’università a Macerata trova i mezzi e la spinta giusta per iniziare a fare uscire i primi brani su YouTube a forte impatto politico e sociale. Durante la pandemia partecipa ad un laboratorio rap con MilitantA degli Assalti Frontali incentrato sulla scrittura e sul contesto attuale. Attualmente sta lavorando ad un progetto musicale con Delta.

Linea Pesante Crew nasce a Grottaglie (TA) nel 2010 dall’incontro di un gruppo di ragazzi del posto, alcuni dei quali già vicini da qualche anno alla cultura hip hop e, da altri appena affacciatisi alla doppia h, contando inizialmente un collettivo di 7 elementi.

Dopo un primo periodo formativo praticando le varie discipline dell’Hip Hop, i membri ufficiali del gruppo sono Infarto (Mc e beatmaker approcciatosi alla doppia h già nel 2005/2006), Strazio (Mc ), Pis (Mc) Mike P Shottas (Dj) e Omega (beatmaker, nel gruppo fino al 2013).

Verso la fine del 2011, dopo aver registrato alcuni singoli, il gruppo pubblica un primo lavoro. “Overline” è il titolo del primo “street album” del collettivo, interamente autoprodotto dalla neonata crew.

Il primo progetto aveva semplicemente lo scopo di fare esperienza infatti, già dall’inizio del 2012 la crew comincia a muoversi attivamente nelle jam locali e particolarmente nei contest di freestyle, cominciando a vincere le prime battle.

Grazie ad una buona attitudine nel freestyle (sviluppata per lo più da Strazio e Infarto) la crew comincia a farsi strada e ad essere sempre più presente nella scena locale oltre che nelle battle anche nei live e in vari eventi.

Citando i contest più significativi, nel 2013 Strazio vince il Kill the Enemies vol.2 tenutosi a Taranto, nel 2014 Infarto vince il primo contest dell’“Acheronte” aggiudicandosi l’opportunità di aprire sul palco a Taranto il live della crew Unlimited Struggle.

Tra il 2014 e il 2015 Strazio e Infarto prendono parte a contest come il Da mic Dojo (dove Strazio si piazza in finale alla terza edizione) e due volte al regionale del Tecniche Perfette (storica competizione di freestyle dove Infarto si piazza in semi-finale a Reggio Calabria nel 2014 e in finale ad Andria nel 2015).

Grazie ai contest il gruppo ha l’opportunità di farsi sentire e di girare la Puglia fino ad arrivare a competere anche a Milano e Bologna.

Questo periodo non è caratterizzato solo dal freestyle ma anche dal lavoro in studio, tra il 2012 e il 2016 la crew produce alcuni singoli, i più apprezzati sono “Legittima Pretesa”, “Doppiahventi4” (Infarto ft Ossi con street video), “Never Say” e il video di “Ronin” uscito nel gennaio del 2016  nel quale il collettivo vanta la collaborazione di Musteeno (noto mc milanese old school tra l’altro vincitore nel 2006 della celebre competizione di freestyle “2thebeat”) e, la regia in parte affidata a Tayo Hist Yamanouchi (noto mc e videomaker della scena italiana) e in parte a Pietro Cinieri (musicista e video maker), arrivando ad essere citati nel blog “solorapitaliano”.

Negli anni la crew ha avuto modo di esibirsi live in svariati eventi, avendo l’opportunità di aprire sul palco artisti come Unlimited Struggle, Dsa Commando, Noyz Narcos, Colle der Fomento,Koas one, Lucci,Rake  Egreen dimostrando di essere una delle crew più promettenti e attive tra le realtà pugliesi.

Attualmente il gruppo è impegnato nella pubblicazione dei due album da solisti di Infarto e Strazio, portando avanti anche altri progetti paralleli.

The Partners, tre soci sui giradischi, tre Dj’s di Acquaviva delle Fonti (BA), uniti dalla passione per l’HipHop, per il Rap, per il Funk e per la black music, condividono la consolle esprimendo con i dischi in vinile quello che le parole non possono descrivere. Scratch e selecta sono la loro specialità il resto è tutto da ascoltare.

Peppone aka Dj Visionario, Nico aka Dj Undien, Cicco aka Dj Ombra.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!