
“Che la tua storia è una tra le tante
è un episodio di Paso adelante”
Disponibile dal 5 settembre su tutte le piattaforme digitali e in radio “Paso adelante”, il nuovo singolo del cantautore pugliese Gallicchio che anticipa l’EP d’esordio in uscita a ottobre.
Una canzone semplice sulla complessa fase del lasciare andare qualcuno o qualcuna, contrassegnata da un “triste” LA minore.
Poi un cambio di tonalità e una presa di coscienza molto semplice: alla fine nessuna persona è così speciale, al massimo è un episodio della nota serie tv spagnola “Paso adelante”.
Una strada fatta di cambiamenti tentati e di cui non si vedono gli effetti, di anedonia, di ricordi che se ne vanno e di altri che tornano”. – Gallicchio.
CREDITS
Testo e musica: Gianvito Gallicchio
Produzione: Crooked waves
Mix: Michele Valente
Chitarra: Luca Giannotti
Tastiere: Danilo De Candia
Batteria: Gilberto Bufi
Master: Gabriele Barban
Copertina: Matteo Ligorio
Foto: Barbara Rigon
CHI È GALLICCHIO?
“Ehilà! Sono Gallicchio, sono di Ceglie Messapica, luogo dove chitarre acustiche e nostalgia si legano molto facilmente.
Il risultato che vien fuori è un cantautorato un po’ ironico, un po’ scanzonato, con la giusta dose di malinconia.
Quando non suono ballo il Lindy Hop e faccio il ricercatore universitario, ma non ho ancora trovato nulla”.
Gallicchio è un cantautore emergente nato e cresciuto a Ceglie Messapica, nel cuore della Puglia. Prende in mano la chitarra quasi prima di imparare a camminare e durante l’adolescenza inizia a scrivere le sue prime canzoni.
Nel frattempo, studia altro, impara a ballare lo swing e trova anche il tempo per correre una maratona. È alla fine del 2024 che torna a scrivere con una nuova consapevolezza.
I suoi brani presentano arrangiamenti essenziali e testi ironici, con riferimenti al cantautorato classico.
Nel giugno 2025 esordisce con il singolo Vincenza che riceve un ottimo riscontro di critica e pubblico, seguito da “Lezioni di Mariù” (luglio 2025) e “Paso adelante” (settembre 2025). Entrambi i singoli anticipano l’EP la cui pubblicazione è prevista a ottobre 2025.
