Live NewsLiveInPuglia

[Live] Festival Metropolitano Bari in Jazz al “Minareto Selva di Fasano”, lo strepitoso duo americano dei KNOWER

Condividi

Festival Metropolitano Bari in Jazz

Il concerto degli strepitosi americani

al “Minareto Selva” di Fasano (Br)

KNOWER: 15 luglio ore 21.00

 

Prosegue la maratona del Festival metropolitano Bari in Jazz  con due prime nazionali: due  concerti eccezionali, in collaborazione con il Comune di Fasano, nella location del Minareto alla Selva di Fasano.

 

 KNOWER 15 luglio 2018

Il concerto è a pagamento: 12,00 euro www.bookingshow.it

 

E’ un duo di musica elettronica indipendente americano che ha ottenuto il successo rilasciando musica on line.

Il gruppo è composto dal batterista Louis Cole e dalla vocalist Genevieve Artadi.

Louis Cole ha studiato musica a Los Angeles, diplomandosi in musica jazz. E’ stato il suo amico musicicta Jack Conte a suggerirgli di iniziare a pubblicare la sua musica online.

Genevieve Artadi ha anche studiato musica a Los Angeles e insegna voci e musica jazz al Musicians Institute. Louis Cole incontrò Genevieve Artadi attraverso il sassofonista di Los Angeles Robby Marshall. Hanno poi unito le forze nel 2009 per iniziare a creare musica electro-pop / funk / jazz.  Hanno pubblicato il loro primo album nel 2010. I video, la discografia e le visualizzazioni di esperienze live di KNOWER’ sono diventati un fenomeno internazionale sulla rete. Il loro live “band house sesh” ha raggiunto   3.5 millioni di visualizzazioni in una settimana. Quincy Jones ha espresso al meglio il perché sono da non perdere: “KNOWER vi metterà in ginocchio a chiedere di poter ascoltare di più”. I due musicisti suonano alla Selva di Fasano con Rai Thistlethwayte e Jacob Mann alle tastiere e Sam Wilkes al Basso.

 

 

Opening:  Mina Carlucci.

Vocalità intensa e vellutata, Mina Carlucci è una fulgida promessa del jazz pugliese. Si è laureata con il massimo dei voti in Canto Jazz presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, ha inciso il brano Tips siglato da Steve Lacy, con Gianni Lenoci e Vittorio Gallo, presso la Casa del Jazz di Roma, grazie alla partecipazione a un progetto denominato Music Live – I Giovani per i Giovani. È coautrice del progetto discografico Vostok dal quale sono scaturiti due dischi dal titolo Lo Spazio dell’assenza e La geometria delle abitudini.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!