
Sabato 20 agosto – sul palco del Locus Festival nell’Arena del Castello Angioino di Mola di Bari, ha fatto tappa “La Rappresentante di Lista” nell’unica data pugliese del tour My Mamma Ciao Ciao Edition.
La Rappresentante di Lista (LRDL) è un progetto musicale tra i più originali e profondi dell’attuale musica italiana. LRDL nato nel 2011 dall’incontro tra la cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina è una straordinaria forma di celebrazione collettiva, dove si combinano teatro, musica, poesia e prosa.
Un mix di energia e amore su cui si fondano anche i loro concerti live.
Autentica rivelazione delle ultime due edizioni del Festival di Sanremo, La Rappresentante di Lista, si conferma come una tra le realtà più trasversali e interessanti del panorama musicale contemporaneo.
My Mamma Ciao Ciao Edition tour sta riscuotendo pareri favorevoli di critica e pubblico, con diverse date sold out in tutta la penisola, segno che la base dei fan è in continua crescita ed espansione.
L’attesissimo concerto di Mola di Bari è stato uno spettacolo coinvolgente, una grande festa a cielo aperto, tanto sul palco quanto tra il pubblico che ha partecipato in massa al live della band.
Alle 21,15 tra l’ovazione generale, ha inizio il concerto con l’ingresso sul palco di Dario Mangiaracina, con chitarra elettrica e voce che introduce a cappella con il pubblico il brano “La Rappresentante Di Lista”.
Subito dopo lo raggiungono i musicisti e Veronica Lucchesi, dando il via a uno spettacolo esplosivo e coinvolgente.
Il pubblico partecipa da subito con entusiasmo e passione, canta, balla e si emoziona.
Sul palco La rappresentante di Lista è in formazione “full band”: insieme a Veronica e Dario, i musicisti Marta Cannuscio al flauto, percussioni elettroniche e cori, Enrico Lupi alle tastiere e tromba, Erika Lucchesi al sassofono, chitarra acustica, percussioni e cori, Roberto Calabrese alla batteria, Carmelo Drago al basso e Roberto Cammarata alla chitarra elettrica.
Il live è un crescendo di atmosfere e mondi musicali coinvolgenti e molto ritmati, che si alternano ad altri riflessivi ed emozionanti.
La forza scenica di Veronica Lucchesi è ammaliante. Padrona del palco, con una tecnica e vocalità impressionante che conquista e coinvolge i presenti per tutto il live.
Durante tutto il concerto c’è un clima particolare e un’energia trascinante, dove la musica e l’interazione tra band e pubblico, crea quella magia che è il vero elemento chiave della serata.
Tra i momenti più coinvolgenti del live, quando la cantante, parlando di unicità e dell’energia presente in ognuno di noi e che sprigioniamo in modo naturale, ha fatto salire sul palco un fan per cantare e ballare insieme il brano“Giovane Femmina.
Altro momento da incorniciare, quando durante il brano “Questo Corpo”, Veronica invita tutto il pubblico dell’arena a urlare insieme a LRDL lo slogan: “Io non permetterò che qualcuno mi butti giù. Io sono questo corpo! Con il pubblico che ricambia con grande affetto e amore.
Due ore di concerto con una scaletta dei brani più interessanti e significativi della band, come “Alieno”, “V.G.G.G.”, “Mai Mamma”, “Giovane Femmina”, “Questo corpo”, “Diva”, “Maledetta tenerezza”, “Ti amo”, “Alibi” per citarne alcuni.
Il live si chiude con “Ciao Ciao” in un crescendo di adrenalina con tutto il pubblico in visibilio contagiato dall’energia travolgente de La Rappresentante di Lista.
DOMENICO LAMACCHIA
Photoset by: Domenico Lamacchia
Credits: Si ringrazia Bass Culture per la cortese disponibilità e e la perfetta organizzazione dell’evento.