Interviste 2019LiveNews 2019

[Intervista & Live] Il live di MALDESTRO tocca gli animi ed emoziona il pubblico pugliese. Guarda l’interessante intervista prima del live !

Condividi

“Casa delle Arti” Conversano (BA), 23 febbraio 2019 –  Il palco della Casa delle Arti  di Conversano  ha avuto l’onore di ospitare  il cantautore napoletano Antonio Prestieri, in arte Maldestro,  con la presentazione del suo ultimo album “Mia Madre odia tutti gli uomini“, pubblicato il 9 novembre 2018.

Maldestro, ricordiamo,  oltre ad essersi approcciato da giovanissimo al pianoforte, ha un passato fortemente legato al teatro, vincendo con le sue opere  numerosi premi e riconoscimenti; infatti tale ibridazione  la si evince particolarmente dai suoi testi, dal forte impatto poetico e comunicativo. Nel 2017  partecipa al festival di Sanremo con il brano “Canzone per Federica”, giudicandosi il secondo posto fra le Nuove Proposte e vincendo il premio della critica Mia Martini.

Rispetto ai due precedenti album, Non Trovo le parole (2015) I Muri di Berlino (2017) , quest’ultimo, sia per i testi che per gli arrangiamenti, sembra  raccontare l’artista da un’altra prospettiva:  ogni testo  svela, in maniera dolce e delicata,  parti della sua interiorità in rapporto con il dolore, mostrandosi privo di qualsiasi corazza.  Per l’artista, infatti, la musica  rappresenta il  mezzo con cui  affrontare di petto il dolore , in quanto solo cooperandoci  è possibile ricercare, senza stanchezza, la felicità.

L’artista apre il concerto con il brano “il Seme di Adamo”, dalle sonorità tendenti al blues, per poi continuare con altri  pezzi dalla costruzione testuale fortemente introspettiva  come “Spine” e dalla forte tensione  emotiva e poetica come “La Felicità”, quest’ultimo, attraverso parole semplici, ma per nulla  scontate mette a nudo l’artista con le sue fragilità,  con una melodia che accompagna con delicatezza il contenuto del testo, valorizzandolo al meglio.

Altri pezzi importanti sono stati  “Fino a qui tutto bene” e  “Joe” , dedicato all’amicizia e al suo passato teatrale, fatto di speranze, paure e sogni da realizzare, per continuare con “Fermati tutta la vita”.

Non poteva, infine, mancare l’ omaggio all’illusionista e regista Georges Méliés ,con “Le voyage dans la lune”,  brano dalle note delicate che rimandano alle atmosfere francesi dei primi anni del’900.

io credo che la vita sia esattamente come il teatro, con l’unica differenza che se al teatro menti ti applaudono” (Maldestro, 23/02/ 2019)

ROBERTA LOBASCIO

 

Intervista a MALDESTRO

 

 

Photoset by: Alessandro Lonoce

[masterslider id=”296″]

 

Credits: si ringrazia il press di BIG TIME PRESS per l’intervista e “Casa delle Arti” per la cortese ospitalità e la perfetta organizzazione dell’evento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!