
Il talento francese della musica elettronica sarà ospite di Contempo, evento dedicato all’arte contemporanea e alla ricerca musicale, per il suo tour estivo del 2017
21.30 – free entry – SCOPRI L’EVENTO
SUPERPOZE
Gabriel Legeleux, in arte SUPERPOZE, è nato a Caen, in Francia, dove ha imparato a suonare la batteria in Conservatorio e ha studiato Storia all’Università. Dopo i suoi due primi EP (tra il 2012 e il 2014), ha pubblicato con l’etichetta Combien Mille Records “Opening” (Aprile 2015), il suo primo album che l’ha portato in tour in tutto il mondo, toccando Europa, Asia e America. Ha anche diretto e co-composto “A Voix Haute”, colonna sonora di un documentario uscito in Francia il 2 Novembre 2016.
Superpoze sta attualmente lavorando alla composizione di una colonna sonora per il nuovo film dello scenografo e regista Marc Lainé, che uscirà nell’inverno del 2017-2018. . È tra gli autori del primo solo album di Dj Pone, ha suonato al Palais de Tokyo di Parigi e al Montreux Jazz Festival.
7-8-9 Luglio 2017 – Conversano (BA)Musica, arti visive e digitali: Contempo è il risultato dell’interazione tra gli artisti, il nostro patrimonio architettonico ed il pubblico. Anche per questo Valentina Iacovelli, direttrice artistica e ideatrice dell’evento, ha scelto proprio Conversano, in Puglia, sede di numerosi monumenti ed edifici storici di straordinaria bellezza e importanza. Vivere il patrimonio artistico del territorio, “sfruttarlo”, usufruirne per portarci dentro arte contemporanea, ricerca musicale e installazioni digitali. Vivere con i piedi nella storia, anche quella più antica del Monastero di San Benedetto, e con gli occhi rivolti a sperimentazioni artistiche e musicali. Tutto questo, tra le altre cose, è Contempo. Non un semplice festival, ma un contenitore di proposte nuove e accuratamente pensate.Esporranno gli artisti Barbara Salvucci (con l’opera “Disegni”), Francesco D’Incecco(“Generatio Aequivoca”), e Gaia Scaramella (“Mario”). L’innovativa esposizione diffusa, per le strade del centro storico di Conversano, sarà curata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

Il calendario degli eventi musicali prevede per il 7 Luglio il Djset del duo “Nu Guinea” (monastero di San Benedetto, 21.30), per un evento ufficiale di lancio del noto Locus festival. L’8 Luglio si esibirà invece il contrabbassista Marco Bardoscia (sagrato della Cattedrale, 21.30) con il live “Tutti Solo”. L’ingresso è sempre libero.L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Conversano, SAC -Mari tra le Mura-, a Corte d’Estate, Accademia di Belle Arti di Bari e con la partecipazione di Banca di Credito Cooperativo di Conversano.