
Sciamanìnn (via di qua)” è il nuovo singolo di Misga, disponibile da venerdì 10 ottobre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per Mosho Dischi, distribuito da Artist First.
Con “Sciamanìnn (via di qua)” Misga racconta quella sottile linea che si disegna tra fuga e resistenza, tra chi sceglie di partire e chi resta per reinventarsi senza rinunciare ai propri sogni. Un brano che porta con sé il profumo del Mediterraneo e lo fonde con l’energia pulsante dei synth anni ’80 e le luci al neon della notte.
Una cassa in quattro quarti accompagna una malinconia luminosa, mentre la fisarmonica si intreccia con un pop-rock elegante e sonorità elettroniche da dancefloor.
Il nuovo brano non si limita a raccontare la difficoltà del restare: la trasforma in movimento, in un’andatura leggera e ostinata che invita a guardare il proprio posto nel mondo non come condanna, ma come possibilità.
“Sciamanìnn (via di qua) – racconta Misga – è quando pensi di scappare, ma ti ritrovi a fare il giro dell’isolato perché ti piace troppo restare”.
La realizzazione del brano “Sciamanìnn (via di qua)” è stata realizzata grazie al contributo di Nuovo IMAIE.
Il brano “Sciamanìnn (via di qua)” è stato scritto da Michele Sgaramella, Francesco Stefanelli, Cristiana D’Auria (Vienna), Gaetano Camporeale, prodotto da Francesco Stefanelli.
Hanno partecipato: Danilo Cataletto (chitarre), Filippo Tosto (basso), Giuseppe Sorressa (batteria).
Il mix è stato curato da Carlo Madaghiele.
Il brano è stato registrato da Diego Passaro (AltreMenti Sound).
Le fotografie sono di Salvatore D’Aco. L’artwork è stato realizzato da Leo Torelli e Claudio Campagna.
Misga nasce come progetto cantautoriale e prende forma dal vivo nel 2014, aprendo i concerti di Après La Classe, Caparezza e Omar Pedrini, e poi esibendosi nei club di Berlino, Parigi e Bruxelles con Tommaso Paradiso.
Nel 2018 partecipa al tour teatrale “Tutto fa Broadway” di Pio e Amedeo e in finale del Premio De André.
Nel 2020 è tra gli ospiti di “Sound Bocs”, residenza artistica a tema civile organizzata da Musica Contro le Mafie.
Lo stesso anno si esibisce a Reset Festival. A seguire Misga diventa voce e chitarra dello spettacolo teatrale “Non mi trovo” di Pinuccio (Striscia la Notizia), per il quale ha scritto e cantato la sigla ufficiale.
Dopo sei anni di silenzio discografico, Misga torna con un nuovo disco in uscita per Mosho Dischi, reso possibile anche grazie al contributo di NUOVO IMAIE.
Ad anticiparlo, il primo singolo “Sciamanìnn (via di qua)”.
