
Romolo Dischi presenta il videoclip di Zanzibar, ultimo singolo dell’enigmatica producer barese Tuasorellaminore, distribuito da Pirames International e già inserito nella playlist New Music Friday Italia e Scuola Indie di Spotify.
Il video è stato presentato in anteprima sul sito di Bossy, una delle più importanti realtà italiane sulla cultura femminista.
Produzione: Anthony De Tommasi
Con: Tuasorellaminore e con ringraziamenti speciali Fulvia Scardicchi, Alessia De Tullio, Ilaria Starace.
Si ringrazia Palazzo Valentini a Rutigliano (BA).
Il video, diretto da Enrico Acciani, è un altro scorcio di ciò che Tuasorellaminore ha dentro:
“È una fuga da chi non ci capisce, da chi vuole cambiarci. Rispetto al video di Morfina mi espongo di più esteticamente perché volevo vincere la mia intima paura di mostrarmi, volevo dare qualcosa in più. Questo video rappresenta tante cose. È stato girato dopo la fine del lockdown ed in generale durante un periodo della mia vita molto difficile in cui ho dovuto combattere con stati d’ansia, attacchi di panico e svenimenti.
Ho dovuto fare i conti con una grande delusione, ho dovuto rivoluzionare il mio modo di vedere le cose e le persone attorno a me. Eppure l’idea di girare questo video mi risollevava ed ancora una volta Tuasorellaminore e Zanzibar sono diventati le mie ancore di salvezza. Si sono riconfermati il posto in cui mi sento invincibile, intoccabile, inviolabile.
Il video di Zanzibar è questo, è un posto dove tutto può accadere, dove si è al sicuro dai pericoli e dalle delusioni, dove puoi rapinare una banca, puoi non presentarti a lavoro, puoi uscire in pantofole o dimenticarti la bicicletta in ascensore senza che nessuno ti giudichi”.
Per Tuasorellaminore “Zanzibar” ha radici profonde e rappresenta il culmine di un vero e proprio percorso terapeutico che mette in luce l’aspetto più ribelle dell’enigmatica artista barese rivolto a combattere i prevaricatori. Zanzibar è la rivoluzione francese di Tuasorellaminore.
Supervisione: Dario Starace
Mix, Master di Alex Grasso presso Studio FOURWALSS

Tuasorellaminore nasce a Bari e canta da sempre. A circa 3 anni si esibiva durante i pranzi in famiglia salendo in piedi sulla sedia e dicendo a tutti di stare zitti ed ascoltarla.
A 6 anni ruba il registratore di suo nonno che usava per lavoro per registrare conferenze, era uno di quei registratori a cassette anni ’90 e così inizia a registrare la sua voce poi a premere stop, a mandare
indietro la cassetta con il tasto rewind e ad ascoltarsi per poi ricominciare a registrarsi fin quando quello che ascoltava non le piaceva abbastanza. Ha passato tutta la sua infanzia in questo modo: alternando il registratore rubato ad una tastiera Casio mezza rotta con la quale scriveva le canzoni.
La musica diventa in breve tempo la sua strada, la sua vita, il suo credo.
Studia con maestri privati a Roma, Milano, Bologna ma non lascia mai la sua città alla quale è molto legata. Appassionata di hip hop e di RnB studia quindi canto moderno ma più avanti si avvicina alla musica antica ed al canto barocco e rinascimentale.
Nome cognome ed età di Tuasorellaminore restano un mistero, ma l’ultima cosa che possiamo dire è che non ha ancora restituito il registratore a suo nonno.