
Troppo spesso, nella frenesia quotidiana, ci si dimentica di curare se stessi. Il primo album del chitarrista monopolitano Filippo Allegretti – in arte Fëel – si sofferma sull’importanza di una vita slow, allineata ai ritmi dei cicli naturali e attenta alla comprensione profonda delle proprie emozioni.
L’uso del fingerstyle su accordature celtiche evoca i paesaggi dell’Irlanda e della Scozia, che vengono descritti in base a diversi stati d’animo: musica descrittivo-emozionale nel senso più proprio del termine, impreziosita dalla contaminazione con la musica mediterranea ed epica. Il percorso dell’autocoscienza passa anche attraverso la rivalutazione delle emozioni negative: i brani “Malinconia” e “Unreal modal” ruotano attorno ai contrasti sonori, sottolineando l’importanza dell’espressione di tutta la ricchezza emotiva dell’essere umano, per uscire dal tunnel della repressione.
Il singolo “Bliss” – “beatitudine”, pubblicato il 12/10/2020 – rappresenta una delle tappe d’arrivo della comprensione di sé e del mondo circostante. Un universo tortuoso largamente al di là della “relaxing music”.
Registrato e prodotto da Trulletto Records. Chitarre acustiche di Filippo “Fëel” Allegretti, chitarra acustica ritmica e slide di Sebastiano Lillo, contrabbasso e timpano di Carlo Petrosillo. Tastiere e basso elettrico di Paolo Palmieri, archi di Maurizio Lillo. Artwork di Paolo Palmieri.

Filippo Allegretti, giovane chitarrista pugliese originario di Monopoli, si avvicina alla musica nel 2009. Inizia il suo percorso di formazione con il chitarrista e produttore Sebastiano Lillo, il quale lo introduce alla roots music americana, in particolar modo al blues.
Dopo aver suonato per alcuni anni con diverse band rock blues locali, decide di approfondire la tecnica del fingerstyle applicato alla chitarra acustica, dedicandosi allo studio di sonorità vicine alla musica Celtica e tradizionale Irlandese.
Il suo approccio strumentale è basato sulla continua sperimentazione di sonorità tipicamente folk con contaminazioni provenienti dal delta blues e dall’Irish Traditional, facendo ampio uso di accordature aperte.
Nel 2017 diventa membro della band “The Shamrocks“, con la quale porta in giro per la Puglia la più famosa musica tradizionale Irlandese.
Il suo primo album solista uscirà nell’autunno 2020 e sarà prodotto da Trulletto Records.