Inediti 2023News_2023VideoClip 2023

E’ uscito “BEST END” il nuovo singolo e videoclip dei BUCKWISE.

Condividi

A tre mesi di distanza dal primo singolo del nuovo corso “Older”, dopo un’estate caratterizzata da una stimolante ed intensa attività live, tornano a regalare emozioni in musica i pugliesi Buckwise, quintetto alt pop attivo dal 2018, tra le cose più affascinanti emerse dal sottobosco musicale italiano in questi ultimi anni.

“Best End” è il nuovo singolo della band in uscita venerdì 27 ottobre in streaming e in digital download sulle principali piattaforme di smistamento musicale.

Nell’immaginario musicale dei Buckwise, l’attitudine indietronica e la contaminazione con sonorità piene e stratificate danno vita ad orchestrazioni sintetiche dal forte impatto emotivo.

Un percorso sonoro in costante evoluzione e in perfetto equilibrio tra analogico e digitale, con un’attenzione particolare alla parte visiva.

Written and produced by BUCKWISE
Music by: Nicola Galluzzi, Lorenzo L’Abbate, Roberto Matarrese
Lyrics by: Roberto Matarrese
 
Voice, guitar, programming: Roberto Matarrese
Trumpet, programming: Nicola Galluzzi
Keyboards, programming: Lorenzo L’Abbate
Saxophone: Francesco Lombardi
Drums: Michele Granito
 
Produced and recorded by Roberto Matarrese, Nicola Galluzzi, Lorenzo L’Abbate at 00Studio for Bonimba
Mixing e Mastering by Roberto Matarrese at 00Studio for Bonimba
© 2023 Bonimba srls
℗ 2023 Dischi Uappissimi

A parlarci della genesi e delle sensazioni legate a questo singolo è la stessa band pugliese:

Andare avanti, non fermarsi, alla ricerca dell’ennesimo finale. Per poi ricominciare di nuovo.
La vita non è altro che riempire il tempo. L’importante è trovare qualcosa che generi passione, che possa travolgerci. Avere tutto è essere niente.

Essere tutto è avere sé stessi. Alla ricerca di un altro finale migliore. Best End ci porta in una dimensione onirica, quasi protetti dai suoni, cullati dalle voci stratificate. Per poi esplodere nel realizzare che ogni finale è solo un altro inizio, un’altra tempesta.

L’elettronica rompe la scena, dà vita ad un’atmosfera ipnotica che riflette la continua ricerca. Per riconoscere che la ricerca di quel “best end” è in realtà ciò che ci rende vivi, ciò che ci spinge a crescere e ad evolverci.


“Best End” è accompagnato da un videoclip splendidamente realizzato dagli stessi Buckwise, capace di incastrarsi alla perfezione nelle atmosfere evocate dal brano:

Guardare, guardarsi. Esplorare l’altro per sentire sé stessi. I movimenti dei danzatori del video di Best End riprendono la stasi e il dinamismo dei due momenti della canzone.

La prima parte si apre con una rivelazione, e si concentra sulla lotta tra la stasi e l’impulso di uscire da un immobilismo che cristallizza.

Poi l’immagine si accende. Il processo è graduale, implica conoscenza e cautela, guidate dall’istinto.

Ma si ritorna all’impeto, alla tempesta, a ciò che sembrava non poter tornare più.

La danza che ci viene proposta dalle immagini sapientemente montate ci restituisce un percorso che è capitato a molti.

Pensare di essere ormai immobilizzati e poi scoprire, gradualmente, che si può ricominciare.

A credere nel progetto, la ruspante label indipendente Dischi Uappissimi (Checco Curci, LAZZARETTO, Bouvier, Leland Did It) e la Bonimba srls di Francesco Cerasi, noto editore e compositore di colonne sonore per cinema e serie tv.

Buon ascolto e buona visione.


I Buckwise sono un gruppo dream pop e IDM attivo dal 2018. Pubblicano il loro primo disco “Turning Point” per l’etichetta “La Rivolta Records” nel 2019.

Dopo il tour promozionale, il gruppo intraprende subito una nuova strada modificando la sua idea musicale.

L’attitudine indietronica e la contaminazione con sonorità piene e stratificate danno vita ad orchestrazioni sintetiche dal forte impatto emotivo.

Un percorso sonoro in perfetto equilibrio tra analogico e digitale che lascia spazio a interpretazioni mai univoche.

I testi, in lingua inglese, sono un punto di vista ermetico sulla realtà che ci circonda, riflessioni che risuonano in contesti eterei scanditi da incastri ritmici incalzanti.

Su queste basi compositive comincia la collaborazione con Francesco Cerasi, noto compositore di colonne sonore per cinema e serie tv prodotte tra gli altri da Amazon Prime Video, BBC, Rai, Sky Cinema, Lucky Red, Medusa Film, Mediaset, Eagle pictures, Colorado Film.

I Buckwise firmano quindi un contratto editoriale con la sua etichetta, Bonimba, nel 2022.

I Buckwise sono:

Roberto Matarrese: voce, elettronica, basso, chitarra

Nicola Galluzzi: banjo, tromba,synth

Lorenzo L’Abbate: chitarra, tastiere, basso, voce

Francesco Lombardi: chitarra, sassofono, basso, synth

Michele Granito: batteria, voce


BUCKWISE SUI SOCIAL

Facebook: https://www.facebook.com/TheBuckwise  

Instagram: https://instagram.com/thebuckwise 

Website: https://thebuckwise.com

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!