
Si intitola “Tu n’es jamais parti” l’ultimo singolo di Carlo Messinese disponibile in tutti gli stores digitali dal 1° Dicembre 2023.
Il progetto artistico del cantautore di San Severo (FG), dopo il precedente singolo “Fiaba”, continua con questo nuovo brano distribuito da Maledetta Records in collaborazione con Sony Music Publishing: la storia di un padre che, giovanissimo, lascia tutto per trasferirsi all’estero in cerca di un futuro migliore per la sua famiglia.
Una storia di soprusi, sfruttamento e razzismo nei confronti dei migranti destinati a lavori duri e pericolosi che inesorabilmente portano a gravi malattie spesso mortali.
Il brano, scritto e interpretato da Carlo Messinese, è autobiografico ed è raccontato dal figlio,
Fabrizio Lombardi che ha voluto dedicare, in qualità di testimone, un ricordo al padre scomparso dopo molti anni trascorsi a lavorare nelle fabbriche di ferro in Belgio.
I ritornelli e le strofe finali sono state scritte in lingua francese per rimarcare il vissuto dei
protagonisti e interpretate da entrambi gli autori.
Carlo Messinese nasce a San Severo, in provincia di Foggia, nel 1984.
Comincia a scrivere a 16 anni le prime poesie, che si trasformano in canzoni, qualche anno
dopo quando inizia a sentire il bisogno di esprimere i propri sentimenti con la musica.
Quella voglia irrefrenabile di cantare, con il passare degli anni, lo porta ad esibirsi in vari
locali in un duo acustico, chitarra e voce.
La maturità artistica di Carlo viene raggiunta a Maggio del 2023 quando scrive e produce il
suo primo vero inedito “Meraviglia”, distribuito sui Digital stores il giorno 18 dello
stesso mese.
Da quel momento si innesca una vera e propria reazione a catena che lo porta ad esibirsi su vari palcoscenici e a partecipare ad altrettanti concorsi canori dove ha molte soddisfazioni personali arrivando sul podio in tutti i concorsi a cui partecipa:
- premio critica e 3° posto al festival di Apricena, giudicato dal noto compositore di varie
serie televisive RAI, Carmine Padula; - secondo posto al festival di Torremaggiore intitolato ad Augusto Daolio, voce dei Nomadi;
- vincitore de il BORGO TALENT dove, oltre al primo posto, ottiene la produzione di un
brano inedito da parte di un etichetta discografica di Foggia e la partecipazione al prossimo Sanremo Doc.
Tutto questo accade nell’arco di tre mesi, periodo in cui partecipa ad eventi culturali e benefici tra cui il centro polivalente Emma Francavilla di San Giovanni Rotondo dove spesso ha il piacere di esibirsi per ragazzi diversamente abili.
Nel frattempo scrive altri brani non ancora pubblicati oltre a “meraviglia” dove si parla del rapporto tra padre e figlio, le preoccupazioni di un padre per un figlio che sta crescendo, ma anche di un grande amore incondizionato.
Nell’agosto del 2023 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta Maledetta Records di Sandro Nucci, con cui collaborerà per la realizzazione e la pubblicazione dei prossimi brani.
Il 7 Ottobre 2023 ad Apricena (FG) si esibisce nel suo primo concerto esclusivo interpretando brani di grandi e importanti cantautori della musica italiana alternandoli ai suoi già pubblicati e altri ancora inediti, anticipando le prossime pubblicazioni, suscitando grande interesse fra il pubblico e critiche molto positive dagli addetti ai lavori presenti e da testate giornalistiche locali.
I precedenti singoli “Meraviglia” e “Fiaba” hanno quasi raggiunto 10mila ascolti su Spotify in poco più di 1 mese. Il prossimo singolo è previsto per l’inizio del prossimo anno.
