
Da venerdì 24 ottobre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “ADAGIO“, il quarto album della pianista e compositrice Irene Scardia, pubblicato nel catalogo Classica di Workin’ Label e distribuito da T.A.G.
“Adagio” è una raccolta di 8 composizioni originali per pianoforte solo che esplorano i temi della perseveranza, della calma interiore e della profondità emotiva.
Con scrittura lirica ed evocativa, la Scardia intreccia melodie delicate e atmosfere sospese che invitano l’ascoltatore a rallentare, entrando in una dimensione intima e contemplativa.
Una musica essenziale e intensa, capace di creare un senso di profonda vicinanza emotiva.
TRACKLIST
1. EARLY MORNING
2. NEVER STOP
3. A BIRD SINGING
4. A LOVE MESSAGE
5. NANNERL
6. STAY WITH ME
7. SLOW MOTION
8. CHILDREN PLAYING
CREDITI
Musica composta ed eseguita da Irene Scardia. Tutti i diritti riservati.
Registrato su Gran Coda Steinway & Sons modello D da Nicola Farina
Missato e masterizzato da Filippo Bubbico a Sun Village Studio (Lecce)
Foto di copertina di Ave Calvar Martinez
MULTILINK ALLE PIATTAFORME DIGITALI
L’ALBUM BRANO PER BRANO
1. A BIRD SINGING Questa composizione è nata dall’ascolto del canto di un assiolo che, nella quiete di una notte d’estate, mi ha regalato un inedito canto d’amore.
2. NEVER STOP Con il suo ritmo costante e deciso, questo brano è il mio invito a non arrendersi mai e a inseguire i propri sogni anche di fronte alle difficoltà.
3. EARLY MORNING I delicati arpeggi della mano sinistra evocano per me il dolce arrivo dell’alba, la promessa di un nuovo giorno, un risveglio sereno e pieno di speranza.
4. A LOVE MESSAGE In questo brano ho voluto catturare la magia di un inatteso messaggio d’amore. Le sue note luminose racchiudono sorpresa, dolcezza e gratitudine, come un dono improvviso che scalda il cuore e illumina l’anima.
5. NANNERL Ho dedicato questo brano a Nannerl Mozart, musicista straordinaria costretta al silenzio da un mondo dominato dagli uomini. Immagino la sua arte come una prigione, da cui osserva il fratello Wolfgang Amadeus diventare leggenda.
6. STAY WITH ME “Non andare via, stai con me”: questo brano racconta il mio modo di vivere l’amore, la difficoltà della separazione e la speranza di un legame eterno. È una voce intima che porta con sé desiderio, malinconia e fiducia nella forza dei sentimenti.
7. SLOW MOTION Ho scritto “Slow Motion” per lasciar scorrere le note con naturale lentezza, creando un paesaggio sonoro sospeso. È un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio tra i suoni e a ritrovare uno spazio interiore di calma e contemplazione.
8. CHILDREN PLAYING Con questa melodia vivace e ironica ho voluto fissare l’istante di gioia e leggerezza dei bambini che giocano. Il pianoforte diventa voce di spensieratezza e movimento, restituendo l’energia pura e contagiosa dell’infanzia.
Irene Scardia, pianista, compositrice e performer, è apprezzata per il suo stile musicale fortemente lirico e cinematografico.
Diplomata in pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, ha ampliato il suo percorso artistico studiando armonia jazz e composizione, dando vita a un linguaggio sonoro personale e raffinato.
Ha pubblicato tre album con l’etichetta Workin’ Label: I Giorni del Vento (2009), Risvegli (2012), e Una stanza tutta per me (2021), quest’ultimo accompagnato da una raccolta di spartiti per pianoforte.
Nel 2023 ha lanciato il singolo Abbracciami, prodotto da Filippo Bubbico.
Nel 2024 ha pubblicato l’EP Una gioia perfetta, in collaborazione con un quintetto d’archi. Nel 2025 sono usciti due singoli in piano solo Pace e La solitudine dei gesti.
A ottobre 2025 è attesa la pubblicazione del suo quarto album di composizioni originali dal titolo “Adagio”.
La sua formazione multidisciplinare, che comprende anche la danza e il teatro, le ha permesso di realizzare produzioni che fondono musica, danza e performance teatrali.
A marzo 2025 ha debuttato al Comunale di Novoli con lo spettacolo di musica e teatro Nannerl. L’ultima nota, dedicato alla musicista Nannerl Mozart.
Dal 1998, Irene è Presidente dell’Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce, con la quale ha promosso numerose iniziative formative e fondato nel 2009 la sua etichetta discografica, Workin’ Label.
Grazie a questa realtà, ha prodotto e promosso numerosi artisti, portando il suo contributo alla scena musicale indipendente italiana e internazionale.
È inoltre ideatrice e direttrice artistica di festival e rassegne come Suoni a Sud e Piano Piano Festival.
LINKS
Sito ufficiale – Facebook – Instagram – Tik Tok – Youtube – Spotify
