INEDITI_2025NEWS_2025Video_Clip_2025

Online il nuovo video musicale “ALLE STRITTE” di STRIUNIZZO feat. TERRON FABIO.

Condividi

Striunizzo annuncia l’uscita del nuovo video musicale “Alle stritte” in collaborazione con Terron Fabio dei Sud Sound System, un brano intenso e carico di significato dedicato a tutte le persone che lottano per un futuro migliore.

ALLE STRITTE” è il nuovo videoclip del singolo di Striunizzo in collaborazione con Terron Fabio, estratto dall’album “Esperienze”, in uscita il 20 ottobre 2025.

Il brano si rivolge a tutte le persone che lottano per un futuro migliore, portando un messaggio di speranza determinazione.

Alle Stritte” celebra chi non si arrende mai e chi sceglie, giorno dopo giorno, di mostrare il proprio lato migliore, senza perdere tempo, dando valore al talento e alla forza interiore.

Con sonorità coinvolgenti e testi incisivi, Striunizzo e Terron Fabio propongono un inno alla resilienza e alla volontà di cambiamento, dedicato a chi crede ancora nei sogni e nell’impegno quotidiano.

Il singolo rappresenta un messaggio di speranza per chi non si arrende mai e sceglie di mostrare sempre il proprio lato migliore.

Il videoclip, prodotto da Papa Leu per Adriatic Sound Petra De Sule, diretto da Mosè Ferrari e montato da Maria Gabriella Palumbo è stato girato interamente a Galatina, paese natale dell’artista, nelle strade del suo quartiere, affiancato dagli amici di una vita e dalla partecipazione speciale di Terron Fabio.

ALLE STRITTE è un’opera che nasce dall’amore per le proprie radici e dal desiderio di raccontare la resilienza, l’unione e l’energia positiva che possono trasformare il futuro di ognuno.

Striunizzo ft. Terron Fabio “ALLE STRITTE”, un brano dedicato a chi non smette mai di lottare per un futuro migliore.

Un messaggio di speranza, forza e orgoglio, girato nel cuore di Galatina, tra le strade e la gente che hanno visto nascere l’artista.

Produzione: Papa Leu per Adriatic Sound & Petra De Sule
 

Regia: Mosè Ferrari
 ✂Montaggio: Maria Gabriella Palumbo


Amicizia, fuoco, strade di quartiere e amore per le proprie radici.


Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!