
Distribuito su tutte le piattaforme digitali da Artist First, giovedì 1° dicembre esce “Senza il tempo di reazione”, il nuovo singolo del cantautore salentino Dimaggio, nome d’arte di Riccardo Roma.
Prodotto della autrice e producer Arale, nome d’arte di Lara Ingrosso, e registrato negli studi della Funkeria Records del producer, cantautore e chitarrista Manu Funk, grazie al sostegno del secondo premio del Sei d’Autore, contest per giovani cantautrici e cantautori under 30, che rientra nel progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno”, promosso da Coolclub con il sostegno della Regione Puglia, il brano racconta il preludio di una storia d’amore mai iniziata.
Con delle sonorità indie pop, i cori che supportano l’apertura del ritornello e un arrangiamento snello e diretto, il testo si fa forte di emozioni e insicurezze proprie della generazione del giovane cantautore: amori spezzati, cuori che cominciano a battere, menti che iniziano a conoscersi per poi negarsi.
Sentimenti che tagliano come ferite rimarginate dal tempo e che diventano cicatrici utili a ricordare a ognuno di noi che in fondo poi “non eravamo dei supereroi”.
Come afferma Dimaggio, parlando di “Senza Tempo di reazione”: “Tempo di reazione è la storia di un amore reale ma inafferrabile, non ancora abbastanza maturo per essere vissuto e condiviso.
La magia e l’illusione di quel sentimento già destinato ad appassire svaniscono all’improvviso, lasciando spazio a una realtà disincantata, fredda e scolorita, senza avere neanche il tempo di metabolizzare il colpo.”
Produzione: Arale e Manu funk
Mix e master: Alex Fazzi
Crediti foto “Senza il tempo di reazione”:
Copertina: Martina Loiola
Stylist : Silvia Don Giovanni
Make-up: Benedetta Metrangolo
Spotify Canvas: Benedetta Francioso
Dimaggio, nome d’arte di Riccardo Roma, classe 2003, è un’anima bidimensionale, in cui esuberanza e malinconia dialogano con un linguaggio molto personale, che colora a tratti fuori dai bordi.
Cantautore leccese, autore e compositore dei propri brani, dalle venature indie pop, dopo numerosi anni di studio del canto e di esperienze teatrali svolte nella realtà nella quale nasce, decide di rendere pubblico il proprio universo interiore la cui massima espressione è la musica.
Mai fermatosi dal coltivare le proprie passioni, quindi, si presenta al pubblico nel 2021 come “Dimaggio “, spiegando: “A maggio si sta bene, il sole torna a splendere e i volti iniziano a esser colorati dai suoi raggi.
A maggio volto le spalle alla malinconia che fa da ombra d’inverno, lasciando spazio alla musica, la mia! Ed è in questo periodo dell’anno che ricomincio a vivere: io riprendo a sorridere DiMaggio”.
Dopo la partecipazione nel 2021 alla prima edizione del Sei d’autore, contest per giovani cantautrici e cantautori under 30, che rientra nel progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno”, promosso da Coolclub, il 31 gennaio 2022 pubblica la sua prima canzone “Incoerente”, seguita subito dopo dal secondo singolo “Ghiacciai”.
Trascorsa l’estate sui palchi del Salento, tra cui anche quello del Cinema del Reale e dell’Irreale e quello del Tagghiate Urban Fest, nel dicembre 2022 pubblica il terzo singolo “Senza il tempo di reazione”.