“PREMIO MIMMO BUCCI”
Undicesima edizione
Festival nazionale della musica emergente Genere pop rock
edizione 2018/2019
Fasi eliminatorie: 30 novembre e 1° dicembre 2018
Teatro Traetta – Bitonto
Fase finale : 24 marzo 2019
Teatro Petruzzelli – BARI
Premessa
L’associazione Smart x Mimmo Bucci indice l’undicesima edizione del “PREMIO MIMMO BUCCI – Festival nazionale della musica emergente genere pop rock” edizione 2018/19.
Lo scopo principale della manifestazione è quello di ricordare la figura di Mimmo Bucci uomo, prima che artista e dare contemporaneamente spazio e voce ai gruppi emergenti, dando loro la possibilità di emergere nel panorama musicale nazionale.
REGOLAMENTO UFFICIALE
art. 1
Sono ammessi al “Premio Mimmo Bucci” tutti gli artisti e band divisi nelle seguenti categorie:
ORIGINAL BAND
Band i cui componenti devono avere dai 18 anni in su che propongono pezzi propri
CANTAUTORI
Artisti dai 18 anni in su che propongono pezzi propri
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
art. 2
Per partecipare al “Premio Mimmo Bucci 11° edizione” bisogna:
Compilare e inviare la domanda d’iscrizione: compilare, in tutte le sue parti, il modulo d’iscrizione e spedirlo per mail all’indirizzo mail: premiomimmobucci@gmail.com
Scarica il modello di iscrizione qui
PERCORSO DEL PREMIO PER TUTTE LE CATEGORIE
PRIMA FASE – LA SELEZIONE
SECONDA FASE – ELIMINATORIE
TERZA FASE – FINALE
Prima Fase
- I gruppi e i cantautori iscritti al Premio devono inviare il loro brano (genere pop – rock), rigorosamente in lingua italiana, a partire dal 18 ottobre e fino al 18 novembre 2018, ai seguenti indirizzi:
premiomimmobucci@gmail.com e redazione@pugliamusic.it
(specificare nella mail il nome dell’Artista/Band)
Insieme al demo, devono anche inviare la liberatoria, regolarmente firmata, che autorizza l’organizzazione del Premio a utilizzare il brano in radio e dal vivo, e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali; inoltre, in caso di selezione finale, devono essere in possesso della base musicale del brano;
- I brani devono essere inediti ovvero non devono essere mai stati mandati in onda; le band e i cantanti devono produrre autocertificazione dove si attesti che il brano è inedito; i gruppi e i cantautori possono avere anche un contratto discografico;
- Le canzoni non devono avere contenuto politico, che inneggiano al razzismo, alla pornografia o all’estremismo religioso e in ogni caso non devono andare contro il comune senso del pudore;
- Il brano deve avere la durata massima di 5 minuti.
In questa fase del Premio, tutti i brani saranno selezionati da un’apposita giuria di esperti composta da giornalisti, critici e musicisti di comprovata esperienza.
FASE 2: ELIMINATORIE
- I 12 (dodici) semifinalisti si esibiranno sul palco del Teatro Traetta a Bitonto in una due-giorni, 30 novembre e 1° dicembre, in cui ci sarà una gara ad eliminazione con i 6 concorrenti partecipanti alla singola serata.
- Le varie esibizioni saranno valutate da apposite giurie di esperti del settore ed al termine di ogni serata saranno dichiarati i 6 finalisti, 3 per serata.
- I semifinalisti, singoli o band, si esibiranno dal vivo presentando 2 brani: il proprio inedito ed una cover a scelta per un massimo di 9 minuti ad esibizione
- Il brano inedito deve avere la durata massima di 5 minuti
- L’organizzazione non risponde sulle spese dalla Siae in materia di concorsi
- I partecipanti dovranno presentarsi con un documento di identità valido e con relativo materiale richiesto per la loro esibizione;
- Eventuali spese di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti;
FASE 3: FINALI
- I 6 (sei) finalisti, tra band e cantanti, si esibiranno davanti a una giuria tecnica che al termine delle esibizioni deciderà i primi tre classificati del Premio;
- Le modalità di esibizione alla fase finale presso il Teatro Petruzzelli saranno comunicate in un secondo momento, quando ci sarà il quadro completo dei partecipanti
- I concorrenti dovranno presentarsi con un documento di identità valido e con relativo materiale richiesto per la loro esibizione;
- L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienze al presente regolamento da parte degli iscritti, il potere di esclusione in qualsiasi momento;
- L’organizzazione garantisce ai partecipanti che l’unico metro di valutazione, adottato con la massima trasparenza dalle commissioni giudicatrici, sarà il requisito artistico che i concorrenti dimostreranno di possedere durante le loro esibizioni, compresa la serata finale che prevede premi importanti offerti dall’organizzazione.
PREMI FINALI
- Saranno premiati i primi tre classificati. Al primo classificato sarà consegnato un premio di euro 500,00 oltre a un trofeo realizzato per l’occasione. Ai secondi e terzi classificati sarà consegnata una targa;
- I partecipanti, iscrivendosi, sollevano l’organizzazione da eventuali responsabilità, assicurando di non violare con la propria esibizione, i diritti di terzi;
- L’organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento, modifiche al presente regolamento;
- Eventuali controversie saranno decise con lodo arbitrale da un collegio composto da tre persone: un rappresentante dell’organizzazione, un rappresentante del ricorrente ed il terzo deciso di comune accordo tra i due.