Live News

[Report&Photo] GIANNI MORANDI: con il suo “d’amore d’autore”, l’eterno ragazzo emoziona e fa cantare tutto il pubblico del Palaflorio di Bari con uno show impeccabile!

Condividi

“Pala Florio” Bari, 19 marzo 2018 – Con il D’amore d’autore tour partito da Jesolo, il”Gianni nazionale” percorrerà tutta la Penisola in lungo e in largo fino al 25 aprile, per presentare l’omonimo ultimo album in studio e ripercorrere sessant’anni di carriera.

Un pubblico di tutte le età accorso da tutta la  Puglia e regioni limitrofe, quello che ieri ha assistito al concerto di Gianni Morandi che ha cantato senza sosta per oltre due ore tutti i suoi pezzi più famosi intrattenendo un PalaFlorio, al limite del sold-out.

Una scaletta fatta con numerosi grandi successi del suo repertorio come: Occhi di ragazza, Scende la pioggia, La fisarmonica, Non son degno di te, Bella Signora, C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, Uno su mille ce la fa, Un mondo d’amore e Banane e lampone.

 

A questi classici si sono alternati brani tratti dal 40° album in studio D’amore d’autore, tra cui l’ultimo singolo Una vita che ti sogno, presentato a Sanremo 2018 con autore Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.

Variegati i cambi d’abito, eleganti e luminosi, ha cambiato tre giacche piene di paillettes: una giacca rossa, due completi eleganti, nero e blu. Sempre impeccabile e chic. Con l’aiuto dei suoi coristi Lisa Manara, Augusta Trebeschi e Moris Pradella ha interagito e  e duettato con loro in diversi brani.

Non poteva mancare il tributo al suo caro amico Lucio Dalla con “Caruso”, accompagnato da solo piano e che lo ha portato inevitabilmente a commuoversi durante l’esibizione. Tra un brano e l’altro, ha divertito il pubblico con aneddoti e racconti di quando era giovane, come quando ha inciso “Tenerezza“: era in un ristorante con i propri discografici mentre erano alla ricerca di una sala dove incidere al volo la canzone e alla fine il fonico ha scoperto che in bagno c’era un’acustica insolita e magica. “D’ora in poi pensate anche al retroscena quando ascolterete questa canzone” ha esclamato sorridendo!

Nella sua immensa allegria coinvolgente, ha fatto ballare e divertire tutti durante i pezzi ever green raccolti in uno medley a tema anni ’60: “Bella Belinda“, “Andavo a cento all’ora“, “Se puoi uscire una domenica sola con me“, “Fatti mandare dalla mamma“, “Ritornerò in ginocchio da te“.

Gianni Morandi si è esibito con la sua band composta da giovani musicisti provenienti dall’area emiliana: Alberto Paderni alla batteria, Mattia Bigi al basso, Lele Leonardi e Elia Garutti alla chitarra, Alessandro Magri alle tastiere, Simone D’Eusanio al violino e Francesco Montisano al sax.

Un Gianni in pienissima forma per questo suo tour, che non si è voluto risparmiare al calore dei fans, presentando una scenografia di luci ed effetti degni di uno dei più carismatici e storici rappresentanti della musica leggera italiana, ormai colonna sonora di generazioni di italiani che con il suo quarantesimo disco della sua carriera, continua a far sognare !!

 

ALESSANDRO LONOCE

 

Gallery completa by © Alessandro Lonoce

 

[masterslider id=”226″]

 

Credits: si ringrazia l’ufficio press di Vurro Concerti srl (Mariagreca Colamartino)  per la gentilissima disponibilità al servizio e F&P Group per la perfetta organizzazione dell’evento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!