
Pala Florio” BARI , 7 maggio 2019 – Come promesso lo scorso 2 aprile proprio da Tommaso Paradiso, frontman dei Thegiornalisti sono tornati al Palaflorio di Bari, regalando un concerto all’altezza dell’affetto che il pubblico pugliese nutre per la band romana. I presenti ad aprile conservando il biglietto hanno avuto la possibilità di assistere gratuitamente al live, perché in quell’occasione Paradiso per una forte laringotracheite non riuscì a portare a termine un concerto degno del suo pubblico.

Tra i presenti anche qualche fortunato che è riuscito ad accaparrarsi uno dei pochi nuovi biglietti disponibili in prevendita. Il live introdotto dalla scritta sul ledwall “Noi siamo i Thegiornalisti e crediamo nel romanticismo” e dalla voce del frontman “Ciao Bari, una promessa è una promessa. Questa è una canzone che ho scritto pensando a te”, si apre con “L’ultimo giorno della terra” la data bis del Love Tour 2019 a Bari “completamente sold out”.
Si prosegue con “Senza” singolo del 2017, “Vieni e cambiami la vita” e “Il tuo maglione mio” da Completamente Sold Out del 2016. Si torna all’ultimo album con “Love”, “Una casa al mare” e “Controllo”. È il momento di “Sold out” durante il quale Tommaso scende dal palco per abbracciare il pubblico. Si passa poi al momento acustico in cui la band si posiziona all’estremità della passerella per interpretare chitarra e voci, “Io non esisto”, canzone tratta dall’album d’esordio “Vol.1”, un voler ricordare sempre le origini, per farle conoscere anche a chi è arrivato dopo. Spazio anche alle collaborazioni come la recente “La luna e la gatta” di Takagi e Ketra, incisa con Jovanotti e Calcutta che Tommaso omaggia poi con un accenno di “Paracetamolo”.

Dopo uno dei momenti più attesi del live, ovvero far salire sul palco quattro fan che cantano con loro “Da sola in the night”. Mentre Marco Rissa, chitarrista della band, si meravigliava che le ragazze non avessero con loro lo smartphone, le fortunate erano già intente a scattare selfie con i loro beniamini. Come biasimarle, occasioni così non capitano certo tutti i giorni, proprio per questo una di loro ne ha approfittato per un abbraccio caloroso e prolungato, “menomale che c’era una chitarra a separarci” ha detto Paradiso.
La band riprende i suoi posti e partono le prime note di “Fatto di te” da Completamente Sold Out seguita da “Zero stare sereno” che fa scatenare tutto il Palaflorio e “Milano Roma”.
Si torna romantici con “Questa nostra stupida storia d’amore”, canzone che Paradiso dedica a tutti i presenti ma in particolare al suo love. Prima di continuare: “grazie Bari siete molto più commoventi di queste canzoni”, annuncia poi che ci sarà un nuovo singolo per l’estate e parte “Proteggi questo tuo ragazzo” da Fuoricampo del 2014.
“Che bella famiglia che siamo” afferma soddisfatto il cantautore, prima del momento dedica/auguri per ricorrenze o proposte varie, una ragazza si fa notare con un cartello, è il suo compleanno, si chiama Alba e Tommaso non può che dedicargli un accenno di “Albachiara” al piano.

Il secondo momento acustico procede con l’intimistica “Dr.House” seguita da “Tra la strada e le stelle” durante la quale Paradiso si avvicina al tastierista Leo Pari e intonano insieme il ritornello. Tra un “scendi! Scendi”, un “sali! Sali!” e un immancabile “sei bellissimo” urlato a gran voce dalle fan, il concerto si avvia alla chiusura non prima di aver inanellato un bel poker d’assi aperto da “New York”, seguito da “Riccione” che fa subito estate, “Completamente”, canzone che li ha portati alla ribalta nazionale.
Prima di salutare il pubblico con l’ultimo asso, il cantautore chiede un piccolo favore ai presenti un simpatico saluto a Nicola Cani manager della band. “Sono molto felice, come …” È il momento del singolo tormentone della scorsa estate “Felicità puttana” e il pubblico esplode di gioia. “Overture” è il sottofondo dei saluti finali.
I Thegiornalisti credono nel romanticismo, Bari crede e ama i Thegiornalisti. Una chicca: anche in Puglia abbiamo un sosia di Tommaso Paradiso, si chiama Giuseppe Gimmi è un ragazzo di Fasano che con il suo abbigliamento, gli irrinunciabili occhiali da sole e una certa somiglianza nei tratti del volto, ha catturato l’attenzione dei presenti.
MARIANGELA CUSCITO
Scaletta: L’ultimo giorno della terra, Senza, Vieni e cambiami la vita, Love, Il tuo maglione mio, Una casa al mare, Controllo, Sold out, Fatto di te, Zero stare sereno, Milano Roma, Questa nostra stupida canzone d’amore, Proteggi questo tuo ragazzo, Dr. House, Tra la strada e le stelle, New York, Riccione, Completamente, Felicità puttana.
Photoset by: Alessandro Lonoce
[masterslider id=”311″]Credits:
Si ringrazia VIVO Concerti SRL e Words For You srsl per la cortese disponibilità al servizio e la perfetta organizzazione dell’evento.