
Come la canzone ‘Malamore‘: è cosi che Osvaldo, Matteo, Daniele e Giacomo decidono di chiamare il loro progetto iniziato nel 2018, conosciuto fino a poco tempo fa semplicemente come ‘Osvaldo’, scegliendo appunto il nome di questa canzone che gli è sempre appartenuta.
La band si è fatta conoscere sul web e dal vivo con i brani Marie e Tramonti sul mare, che hanno permesso al quartetto emergente di portare in giro la loro musica fino ad oggi. Le loro influenze provengono dall’amore per il cantautorato italiano, con un occhio rivolto alla sperimentazione di nuove sonorità.
Hanno vinto il contest “Frequenze Mediterranee” a Matera nel 2018 e l'”ArtRockMuseum” lo scorso anno a Bologna, hanno partecipato con il brano Marie nella serie INVOLONTARIO, targata Officine Buone e andata online su tutti i canali web di MTV Italia e, sempre con Marie, li ritroviamo in “Boez, andiamo via”, la docu-serie andata in onda su Rai 3.
Ad ottobre del 2019 esce il secondo singolo, Fotografia, che riassume questo percorso e anticipa l’uscita del primo album dal titolo omonimo, Malamore, disponibile su Spotify e sugli store digitali dal 16 gennaio. Inoltre col medesimo brano arrivano alle semifinali del ‘Premio Fred Buscaglione’, che si disputerà il prossimo marzo a Torino, selezionandosi tra i primi 12 artisti emergenti su 480 ai nastri di partenza.
L’Ep contiene 6 brani (Felice, Fotografia, Cara, Che cosa resta, Tramonti sul mare, Paranza Isidoro ed una bonus tracks tutta da scoprire) ed ha un sapore vintage che però sposa il sound più attuale, una produzione raffinata, piacevolmente influenzata dalla canzone d’autore italiana a cui sono particolarmente legati.
La band é composta da Osvaldo Greco (voce e chitarra), Matteo Spano (batteria), Daniele Spano (tastiere) e Giacomo Spedicato (chitarra e basso)