LiveNews 2019LivePuglia 2019

[Music Live] ALESSANDRO QUARTA plays Astor Piazzolla @ “Teatro Fusco” TARANTO – 4 dicembre 2019

Per la 76ma Stagione Concertistica degli “Amici della Musica Arcangelo Speranza”

Condividi

“ALESSANDRO QUARTA Plays Astor Piazzolla”

 

Mercoledì 4 dicembre – ore 21:00 -Teatro Fusco – Via Ciro Giovinazzi, 49 – Taranto

ingresso a pagamento –  Info. 099.7303972

Platea I settore € 25,00 – Platea II settore – € 20,00 – Galleria € 15,00

www.amicidellamusicataranto.it

 

Preceduto dalla sua fama, approda a Taranto il 4 dicembre, il grande musicista Alessandro Quarta che, accompagnato da un ensamble composta da piano (Giuseppe Magagnino), contrabbasso (Michele Colaci), chitarra (Franco Chirivi) e batteria (Cristian Martina), presenta il nuovo Progetto/Album “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla”  sul palco del Teatro Fusco di TARANTO.

Il suo indubbio talento, espresso attraverso arrangiamenti raffinati e ritmo elettrizzante, è stato premiato dalle Standing Ovations che Alessandro ha collezionato nei 5 Concerti al Teatro San Carlo di Napoli con Roberto Bolle per il suo “Dorian Gray”; dalla Standing Ovation dei 14.000 dell’Arena di Verona il 24 settembre 2019 seguita all’interpretazione del suo Astor Piazzolla; e ancora dallo strepitoso successo a Sanremo 2019  dove si è esibito con  “il Volo”  riscuotendo unanime consenso di pubblico e critica, oltre al successo personale riscosso per l’esibizione a “La Notte della Taranta” .

La cifra stilistica di Alessandro Quarta,  improntata al forte impatto musicale e interpretativo, ha lasciato tracce indelebili nelle varie tappe del tour estivo, effettuate anche in scenari particolarmente suggestivi quali le Terme di Caracalla a Roma, la Cava del Sole di Matera,  il Fossato del Castello di Barletta, oltre che nei teatri di Genova, Ravenna, Firenze, Palermo, Taormina, fino alla Piazza Duomo della sua Lecce.

Sul palco del Teatro Fusco, per la 76ma Stagione Concertistica degli “Amici della Musica Arcangelo Speranza”, Alessandro Quarta presenterà i brani più celebri di Astor Piazzolla, da lui arrangiati appositamente per questo progetto che ha dato vita anche ad un CD, il Primo Disco in 3D al Mondo di jazz.

Alessandro Quarta, violino

Giuseppe Magagnino, piano

Franco Chirivì, chitarra

Michele Colaci, contrabbasso

Cristian Martina, percussioni

Bio. Alessandro Quarta, classe 1976, è originario del Salento; a Lecce  ha iniziato a studiare il violino da bambino, al Conservatorio Tito Schipa, diplomandosi poi alla prestigiosa Università Americana del Jazz “Berkley Lee College of Music”. Il suo repertorio varia dalla tradizione classica alle sperimentazioni nel blues, soul e nel pop.

Nella sua carriera di violinista, polistrumentista e compositore ci sono tante collaborazioni con le stelle della musica pop del calibro di Lucio Dalla, Boy George, Liza Minelli, Jovanotti, Lenny Kravitz, Celine Dion, Carlos Santana, Robin Williams, Joe Cocker, Laura Pausini, Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Zucchero e molti altri. Ha composto  musica per film della Walt Disney.

Nel 1994 la Siae lo ha riconosciuto “miglior talento italiano”, il primo di una serie di importanti riconoscimenti.

Dal 2005 al 2008 è stato seconda e prima spalla dell’orchestra Symphonica Toscanini e si è esibito nei principali teatri del mondo in Europa, Cina, America, Giappone, Medio Oriente.

Nel 2013 la Cnn lo ha definito “Musical genius”.

Nel 2018 Montecitorio lo ha riconosciuto “Miglior eccellenza italiana nel mondo” per la sezione musica.

Nel 2018 Alessandro Quarta ha accompagnato il tour di Roberto Bolle,  portando il suo brano “Dorian Gray” sul palco del “Roberto Bolle & Friends.

Il 1° gennaio 2019, Alessandro ha partecipato a “Danza con me”, lo show di Rai1 improntato sullo spettacolo di Bolle; l’esibizione sulle note di Dorian Gray davanti a  5 milioni di telespettatori gli è valso il punto più alto di share della trasmissione.

I riflettori del Paese si sono accesi su di lui durante il Festival di Sanremo: la sua esibizione durante la canzone “Musica che resta” interpretata dal Volo gli è valsa un’altra standing ovation, come spesso ormai avviene, al termine di ogni sua performance.

Alessandro Quarta suona un violino “Giovan Battista Guadagnini” del 1761.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!