
Da venerdì 14 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “La solitudine dei gesti” il nuovo brano in piano solo della pianista e compositrice Irene Scardia pubblicato nel catalogo Classica di Workin’ Label e distribuito da T.A.G.
Il brano riflette sui gesti quotidiani che compiamo in modo automatico, senza piena consapevolezza.
L’andamento della composizione richiama il ritmo degli eventi che scandiscono le nostre giornate, spesso vissute senza soffermarsi sul momento presente.
Prendersi il tempo per cogliere ogni attimo è l’unico modo per vivere pienamente.
Questo singolo anticipa l’uscita di un nuovo album in primavera.
CREDITI
Musica composta ed eseguita da Irene Scardia
Registrato su Gran Coda Steinway & Sons modello D da Nicola Farina
Missato e masterizzato da Valerio Daniele a Chora Studi Musicali
Foto di copertina di Martin Péchy
Irene Scardia è pianista, compositrice e performer, apprezzata per il suo stile musicale fortemente lirico e cinematografico. Diplomata in pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica di Lecce, ha ampliato il suo percorso artistico studiando armonia jazz e composizione, dando vita a un linguaggio sonoro personale e raffinato.
La sua formazione multidisciplinare, che comprende anche la danza e il teatro, le ha permesso di realizzare produzioni che fondono musica, danza e performance teatrali.
Ha pubblicato tre album con l’etichetta Workin’ Label: I Giorni del Vento (2009), Risvegli (2012), e Una stanza tutta per me (2021), quest’ultimo accompagnato da una raccolta di spartiti per pianoforte.
Nel 2023 ha lanciato il singolo Abbracciami, prodotto da Filippo Bubbico.
Nel 2024 è uscito l’EP “Una gioia perfetta” realizzato insieme a un quintetto d’archi con gli arrangiamenti di Carolina Bubbico e Giacomo Riggi.
Il 2 marzo ha debuttato al Teatro Comunale di Novoli con il nuovo spettacolo di musica e teatro dal titolo “Nannerl. L’ultima nota” con la regia di Fabrizio Saccomanno.
Dal 1998 è Presidente dell’Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce, con la quale ha promosso numerose iniziative formative e fondato nel 2009 la sua etichetta discografica, Workin’ Label.
Grazie a questa realtà, ha prodotto e promosso numerosi artisti, portando il suo contributo alla scena musicale italiana e internazionale.
È inoltre ideatrice e direttrice artistica di festival e rassegne di rilievo come Piano Piano Festival e Suoni a Sud.