
“Pala Florio” Bari, 18 ottobre 2023 – Atmosfera delle grandi occasioni e notevole colpo d’occhio offerto dal Pala Florio di Bari, per la prima data, delle due previste, in programma in Puglia.
Gremita in ogni ordine di posto per la tanto attesa seconda reunion dei Pooh in seguito allo scioglimento del 2016, dove si presentarono anche qui al Pala Florio di Bari.
Dopo i due concerti-evento negli stadi a Milano e Roma, il Tour arriva a Bari, per la gioia dei numerosi fans, che possono finalmente riabbracciare di nuovo la leggendaria band dalla carriera ultra cinquantennale!
L’accoglienza non poteva che essere straordinaria, la doppia data ha registrato rapidamente il quasi tutto esaurito per il primo giorno e grande affluenza per la seconda data.
Puntuali alle 21:10 salgono sul palco, accompagnati da un boato assordante: oltre ai mitici Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli figurano anche il batterista e percussionista Phil Mer e il tastierista Danilo Ballo.
Ad aprire le danze è proprio Amici per sempre, pezzo da novanta che dà il titolo anche alla nuova raccolta del gruppo, per partire col botto con Canterò per te, Stai con me, Rotolando respirando, Giorni infiniti) Roby saluta la platea e annuncia: “Questo concerto lo dedichiamo ai due nostri poeti, Valerio Negrini e Stefano D’Orazio!“, la platea in un sentito e commosso standing ovation, saluta i suoi beniamini, omaggiando i due Artisti scomparsi.
Uno show di 3 ore, senza soste, ad eccezione delle dovute presentazioni a rotazione dei 4, che anticipano il tema dei blocchi di canzoni che andranno a presentare, per un totale di ben 56 brani: “Abbiamo scritto più di 400 canzoni, qualcuna doveva pur restar fuori, ma abbiamo cercato di includerne il più possibile“, spiegherà poi Dodi durante il corso della serata.
La prima parentesi, che vede l’uscita di Fogli dal palco, è composta dai singoli Isabel e L’aquila e il falco oltre alla title track. La chiusura del cerchio “leggende” è affidata a L’ultima notte di caccia.
Nel “capitolo” che segue riguarda il tema dell’amicizia e dell’amore: “canzoni in cui a farla da padrone sono i sentimenti dell’amicizia e dell’amore“ con La donna del mio amico a Stare senza di te, L’altra donna, ma anche le sempre verdi In diretta nel vento, La mia donna e, su tutte, Noi due nel mondo e nell’anima.
Il terzo blocco è interamente dedicato all’opera Parsifal, pubblicata proprio cinquant’anni fa, suonando anche Io e te per altri giorni e Infiniti noi, il pubblico entusiasta non si spreca in applausi scroscianti.
Riccardo si ripresenta per interpretare Alessandra, Canterò per te e l’immancabile e intramontabile Piccola Katy, che con il pubblico già sottopalco intona a squarciagola agitandosi e ballando questo brano.
Arriva il momento più “unplugged”, con piano solo e chitarra, lasciando Facchinetti, Battaglia e Canzian da soli sul palcoscenico per cantare insieme Notte a sorpresa, Cercando di te, Ci penserò domani, Incredibilmente giù, Pierre, un crescendo di emozioni che termina nella emozionante Uomini soli.
Non è bastato un breve guasto a pianoforte, per rompere l’atmosfera idilliaca dello show, ma mostrando anche il senso ironico del trio con battute sugli strumenti, da scambiarsi reciprocamente.
Arriva il gran finale, con pubblico ancora energico e caloroso per cantare insieme a loro i successi Tanta voglia di lei, Dammi solo un minuto, Pensiero, Io sono vivo, Non siamo in pericolo e Piccola Katy, quest’ultima virtualmente eseguita insieme alla voce di Stefano, dal maxischermo viene proiettato un video con le sue immagini e spezzoni di live.
Il finale, come di consueto viene affidato alla intramontabile Chi fermerà la musica?
Di certo non i Pooh, che dopo 50 anni, continuano a dimostrare, oltre la longevità ed il successo nazionale !
ALESSANDRO LONOCE
La scaletta
- Amici per sempre
- Canterò per te
- Stai con me
- Rotolando respirando
- Giorni infiniti
- Dove comincia il sole (Parte I)
- Isabel
- L’aquila e il falco
- L’ultima notte di caccia
- Eleonora mia madre
- Il tempo, una donna, la città
- La donna del mio amico
- L’altra donna
- Stare senza di te
- In diretta nel vento
- Noi due nel mondo e nell’anima
- La mia donna
- L’anno, il posto, l’ora
- Io e te per altri giorni
- Infiniti noi
- Parsifal
- Vieni fuori
- In silenzio
- Alessandra
- Quando una lei va via
- Nascerò con te
- Risveglio
- Viva
- Grandi speranze
- Il ragazzo del cielo (Lindbergh)
- Lettera da Berlino est
- Dall’altra parte
- Tu dov’eri
- Orient express
- Notte a sorpresa
- Cercando di te
- Ci penserò domani
- Incredibilmente giù
- Ali per guardare, occhi per volare
- La luna ha vent’anni
- Pierre
- 50 primavere
- Uomini soli
- Io sono vivo
- Noi siamo in pericolo
- Tanta voglia di lei
- Dammi solo un minuto
- Se c’è un posto nel tuo cuore
- Pensiero
- Piccola Katy
- Chi fermerà la musica
Photoset by: Alessandro Lonoce
Credits: Si ringrazia VURRO CONCERTI per la cortese disponibilità e perfetta organizzazione dell’evento.