Ha appena pubblicato il saggio “I Linguaggi del Rock”, per la Booksprint edizioni, un viaggio che parte dagli anni Sessanta e arriva ai Novanta. In questo lasso temporale si sono susseguiti diversi generi musicali, derivanti dal rock, che si sono evoluti in una inevitabile reciproca influenza fra società e musica.
Il rock è stato, attraverso lo stile compositivo, i testi e l’immagine delle rock star, un grido di protesta, una dichiarazione di amore verso la vita, la necessità di leggerezza e molto altro.
ACQUISTA IL LIBRO DA BOOKSPRINT EDIZIONI
Annaclaudia Calabrese, classe 1984, trascorre i suoi primi anni di vita fra romanzi, musica e cinema, in un clima domestico in cui la musica è sempre stata presente, in particolar modo il rock e il jazz. Consegue la laurea in Culture e Tecniche del Costume e della Moda presso l’università di Bologna e, in seguito, consegue la Laurea triennale in Canto Jazz presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Al momento studia per conseguire la Laurea Magistrale in Canto Jazz e frequenta un Master in Composizione creativa di colonne sonore, è una musicista full time, che si divide fra l’insegnamento del canto moderno, il canale YouTube, dove si può trovare la serie didattica intitolata #riconoscilatuavoce e il lavoro di compositrice e arrangiatrice.