Esce oggi su tutte le piattaforme di streaming “P/EXXXXXXXXXXXX“, il nuovo album Hip Hop sperimentale del producer barese DAM, ricco di collaborazioni con il collettivo BHC.
Il 26 dicembre a Casa delle Arti (Conversano – BA) l’artista ha presentato il suo disco con il Release Party organizzato nell’ambito della rassegna di musica indipendente “LA RIVOLUZIONE”.
“Peso” è un’esclamazione che nello slang italiano indica sgomento di fronte alla gravità o all’importanza di un’affermazione appena fatta o di una situazione appena descritta.
PEX è una declinazione del termine peso coniata dai ragazzi di Broken Heart Club (ovvero collettivo BHC) e DAM.
Da qui il nome dell’album “P/EXXXXXXXXXXXX” in cui rivive la quotidianità degli artisti che hanno riversato il loro universo interiore in 12 tracce che risuonano dei luoghi in cui hanno preso forma: lo studio del collettivo e l’automobile di DAM.
Da qui il tentativo di far suonare dei momenti: il neon blu dello studio, i finestrini della macchina, gli scogli dello SKE e il bancone di HAUS.
“P/EXXXXXXXXXXXX” è un album di Hip-Hop sperimentale (EXX sta, infatti, per EXPERIMENTAL) che raccoglie diversi sound affini al genere: dall’Hip-Hop più classico alla Drill, dall’UK Garage alla Deconstructed Club. A miscelare queste sonorità, la presenza di pad e samples da uno spiccato gusto nostalgico e lo-fi.
Questa commistione di influenze è il pilastro attorno a cui si intrecciano le tracce di questo disco.
L’album è non solo una raccolta di stili musicali ma anche un’antologia di storie, dalle più introspettive e personali alle più superficiali, dallo sfogo all’urgenza di raccontarsi in tutte le sfaccettature del proprio essere.
“P/EXXXXXXXXXXXX mi assomiglia tanto – Racconta DAM – perché è un disco che ha tante storie da raccontare e muore dalla voglia di farlo. Per tutti noi, è un disco che si racconta da solo”
DAM, classe ’98, è un producer barese attualmente residente a Firenze. Le sonorità di DAM sono eclettiche ma sempre accompagnate da un sentimento nostalgico e sonorità vintage.
Comincia il suo progetto nel 2019 e da allora collabora con diversi artisti locali. Dopo la pubblicazione di alcuni singoli e un EP, nel 2020 presenta il suo primo album solista “BLUE LIGHT SESSION #1”, una raccolta di brani da un minuto originariamente pubblicati solo sul suo profilo Instagram.
Nel 2022 ritorna, dopo un anno di silenzio, con un EP in collaborazione con Dope, “Motivo” e col suo secondo disco solista “RED LIGHT SESSION #2”, disco da 30 tracce, questa volta di varia durata.
Nello stesso anno crea, insieme a Davide Namoini (ex Molotox) il collettivo BHC, del quale fanno parte attualmente lui e Davide, Gabe.One, Charlest-T, Dope, Vid Kudo, Edoardo Curcio, Ali Oztürk e Loia-San.
Tra di essi ci sono producer, musicisti, bar tender, rapper e skater ed addetti al marketing.
