Inediti 2021News 2021VideoClip 2021

Fuori “Circus” il nuovo singolo di PIETRO LAZAZZARA “Gypsy Jazz Quintet”.

Condividi

Dopo l’uscita di My Art of Gypsy Jazz, esplorazione delle nuove potenzialità tecniche, timbriche ed espressive della chitarra con un originale e personalissimo lavoro di fusione ed equilibrio tra i diversi linguaggi jazz, gypsy, flamenco, musica mediterranea, latino-americana e musica classica, Stradivarius annuncia l’uscita del nuovo brano di Pietro Lazazzara, confermando la proficua collaborazione con l’artista.

Primo singolo del nuovo album Circus che sarà pubblicato nel 2022, il brano vede Pietro Lazazzara alla chitarra solista, alla chitarra ritmica e agli arrangiamenti, Francesco Clemente al violino e Antonio Solazzo al basso.

“Questa composizione – racconta Pietro Lazazzara – rappresenta una sorta di metafora che accomuna la vita di noi musicisti e della musica manouche a quella dei circensi, costantemente “nomadi” tra un luogo ed una nuova realtà, con un pubblico sempre diverso e tanta voglia di emozionare, divertire e, perché no, lasciare quel senso di “Magia” che solo uno spettacolo live riesce a trasmettere.

Il riflesso del mondo fantasioso del Circo, visto nel luccichio degli occhi dei bambini e degli adulti, è quello che ho voluto raccontare in questa composizione”.

Frutto delle diverse esperienze artistiche di Pietro Lazazzara il brano, che riflette un fantasioso orizzonte
sonoro originalmente creativo, sarà distribuito da Naxos America su scala mondiale in tutti gli stores e in streaming su tutte le piattaforme.

Pietro Lazazzara: Chitarra solista
Francesco Clemente: Violino
Antonio Ruffo: Chitarra ritmica
Giuseppe Magistro: Chitarra ritmica
Antonio Solazzo: Basso/Contrabbasso


Pietro Lazazzara Ha iniziato lo studio della chitarra classica all’età di dodici anni per poi diplomarsi
brillantemente presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Nel 2008 ha conseguito, con il massimo dei voti e la Lode il Diploma Accademico Specialistico di II Livello in chitarra classica, presso il conservatorio “E. R. Duni” di Matera sotto la guida del Maestro Clemente Giusto.

Sempre presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera ha conseguito nel 2008 l’abilitazione all’insegnamento di chitarra classica e nel 2009 la Laurea in Musica Jazz.

Nel 2003 con il massimo dei voti ha conseguito il corso di alto perfezionamento presso l’ “Accademia chitarristica Romana” sotto la guida del Maestro Domenico Ascione, esperienza che ha portato ad esibirsi in diversi Recitals presso la Capitale.

Nel suo lungo percorso musicale, oltre all’attività concertistica come chitarrista classico, ha inciso nel 1995 e nel 2005 due album di inediti, “Dada” e “L’Abbraccio Arancio” in qualità di co-autore, chitarrista
ed arrangiatore in stile pop, rock, jazz e bossa con gli “Imosaiko” (prodotto e distribuito da Edizioni
Discografiche “Note Volanti”).

Come compositore, nel 2009 ha pubblicato due partiture inedite per chitarra classica “Passioni” e “Alegrias” per le “Edizioni Musicali Salatino”.

Ha inciso nel 1997 come compositore, chitarrista e arrangiatore per la Time s.r.l un disco in 33 rpm (vinile) con musiche Flamenche dal titolo “Mediterranea” pubblicato da Time Records in qualità di chitarrista solista e produttore, genere strumentale “Nouveao Flamenco”, distribuito da Self distribuzione.

Al momento, oltre all’attività di docenza in qualità di chitarrista classico presso la scuola pubblica, ha
indirizzato la sua attività concertistica soprattutto verso il progetto “Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet”.

I concerti propongono, oltre ad alcuni classici del repertorio Manouche e Jazz, le composizioni inedite dell’album “My Art of Gypsy Jazz” pubblicato dalla casa discografica Stradivarius e distribuito in tutto il mondo da Naxos America.


FACEBOOKINSTAGRAM

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!