Inediti_2024News_2024

E’ online “L’Equilibrio del bianco” l’album di inediti di PINO PASSARELLI e CHIARA CEO.

Condividi

Il disco “L’Equilibrio del bianco” è il frutto di un lungo lavoro che ha messo insieme storie e musicisti diversi, al fine di creare brani dalle melodie facilmente ascoltabili ma che al tempo stesso privilegiano la qualità degli aspetti compositivi, musiche, testi e arrangiamenti. 

L’album si rivolge ad un pubblico raffinato e intelligente, capace di non soffermarsi al primo ascolto, ma che ama leggere le sinossi per sprofondare al meglio all’interno delle storie raccontate o che riesce a godere a pieno  dei passaggi esecutivi e strumentali che ondeggiano volutamente e piacevolmente tra il pop e il jazz.

Il primo singolo – “The Body”

Le liriche di questo brano descrivono un “invito”  a tornare a vivere in maniere un po’ più “analogica” e meno digitale, visto che ormai la maggior parte del nostro tempo la passiamo incollati davanti ad uno schermo.

In questo senso dovremmo tornare a riscoprire il corpo, una macchina meravigliosa, i nostri sensi.. per “abbracciare”, “sentire” ,”toccare” gli affetti, le emozioni..

Il secondo singolo – “L’incrocio”

Alla guida della sua auto in una notte qualsiasi, un uomo è in preda ad una crisi esistenziale. 

Non sa se tirare dritto, continuando a vagare senza meta,  o ritornare a casa dalla sua donna che all’oscuro di tutto, sta dormendo.  

In realtà lui sta ripercorrendo le strade della sua vita, sta viaggiando tra le curve del destino, tra le scelte fatte, le mete raggiunte, quelle agognate e ahimè intraviste solo da lontano. 

Al tempo stesso però, prova ad immaginare cosa lei gli direbbe qualora ritornasse a casa..

L’album – “L’equilibrio del bianco”

Il bianco non è un colore, è la somma di tutti i colori, li contiene tutti. Ed è così che questo lavoro vuole essere la somma di bagagli musicali e culturali diversi, di passioni mai sopite e di esperienze di vita.

Questo album è il completamento in musica di una “trilogia dei colori”.

Il primo Cd “Dada” è stato un avanguardistico “big-bang cromatico”, un’esplosione genuina, giovanile e geniale di suoni, di creatività, di colori appunto, da cui tutto ha avuto origine.

Il secondo album, “L’abbraccio arancio”, è attraversato da un colore unico, quello “del tepore che filtra le palpebre quando guardi il sole ad occhi chiusi”.. 

E’ stato una sorta di ponte, un viraggio arancio verso l’approdo finale a questo album.

L’equilibrio del bianco” è così un disco che conclude un viaggio, una ricerca cromatica e musicale che approda alla nitidezza, all’essenzialità.

Ma il bianco è anche il colore della spiritualità, dell’immateriale, dell’invisibile. 

È il senso di pace, di serenità, di purezza a cui tutti tendiamo durante il nostro “breve transito terrestre”. Il bianco è l’inizio e la fine, è l’equilibrio tra terra e cielo, tra il corpo che pulsa e l’anima che pensa. 

E l’equilibrio, in vita come in musica cos’è, se non la cosa più difficile da perseguire?

Album credits:

Testi: Pino Passarelli
Musiche: Pietro Lazazzara – Pino Passarelli
Melodie per il Canto: Pino Passarelli
Arrangiamenti: Pino Passarelli
Voce solista e Cori: Chiara Ceo
Batteria: Pino Passarelli
Pianoforte: Nunzio Laviero
Basso: Vincenzo Maurogiovanni
Chitarre: Adriano Cafagna
Sax e Flauto traverso: Giuseppe Lapiscopia
Tromba: Rosario Calabrese
Arrangiamento archi: Alfredo Cornacchia
Distribuzione: LookUp Music Staff

Pino Passarelli è Docente di Strumenti a Percussione, Laureato in Strumenti a Percussione col massimo dei voti presso il Conservatorio di Matera, 1° Premio  V Concorso Nazionale di Musica “Premio Città di Brindisi”, prime esecuzioni assolute come lo “Studio n.8” per Marimba ed “Oxìa”, opere del M° G.Tamborrino (Premio Abbiati 2013). 

Ha inciso altri due album in qualità di autore e musicista: “Dada” – 1995 e “L’abbraccio arancio” – 2011. Artisti preferiti: Gegè Telesforo, Sting, Esperanza Spalding, Daniela Spalletta, Mario Venuti, Lucio Dalla, Franco Battiato, RHCP, Gretchen Parlato, Morgan.

Chiara Ceo è Laureata in Canto Jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Matera , canta stabilmente con il “Duni Jazz Choir” del Maestro Mario Rosini, collabora con la Piccola Orchestra Italiana senza strumenti “Mezzotono”.

PASSARELLI-CEO: FACEBOOK INSTAGRAM

LOOPMUSIC: INSTAGRAMWEB

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!