CINZELLA FESTIVAL
(Grottaglie,Taranto)
FRANZ FERDINAND PRIMI HEADLINER ANNUNCIATI
PER UNA DATA UNICA IN ESCLUSIVA CENTRO/SUD ITALIA
PER LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA E CINEMA
DAL 17 AL 20 AGOSTO 2019 NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLE CAVE DI FANTIANO
FRANZ FERDINAND 20 AGOSTO 2019
Prevendite su TicketOne QUI
MICHELE RIONDINO ANCORA UNA VOLTA ALLA DIREZIONE ARTISTICA
DEL FESTIVAL PATROCINATO DA APULIA FILM COMMISSION
Pietra miliare dell’indie pop, Franz Ferdinand hanno pubblicato il 9 febbraio 2018 Always Ascending. Prodotto da Philippe Zdar dei Cassius, il disco rinnova ma non tradisce le radici indie pop/rock dei FF e fa innamorare di sé pubblico e critica.
“Always Ascending is, everywhere you look, a record driven by vim, vigour and ideas, and plenty of Kapranos’ idiosyncratic way with a lyric.” (NME)
Always Ascending è solo l’ultimo tassello di una carriera iniziata con l’indimenticabile esordio discografico Franz Ferdinand (2004) che ha portato la band a essere considerata oggi un’istituzione della musica alternative e uno dei progetti più illuminanti del nuovo millennio musicale.
CINZELLA FESTIVAL si conferma capace di accendere i riflettori su una location unica con alcuni dei nomi più apprezzati della musica nazionale e internazionale: se lo scorso anno Peter Murphy, Frah Quintale e i Nothing But Thieves illuminarono le Cave di Fantiano, la terza edizione confermerà l’eccellenza di una line up inserita nei contorni di un paesaggio mozzafiato.
IL FESTIVAL
CINZELLA è il festival dedicato alla musica e al cinema che lo scorso anno è diventato un autentico polo di attrazione artistica e culturale tra le splendide colline murgiane e i profondi lembi di mare della penisola jonico-salentina. Una scommessa vinta grazie a una line up di eccellenze musicali e alle rassegne cinematografiche d’autore legate a musica e arte. Questa nuova edizione avrà luogo alle Cave di Fantiano di GROTTAGLIE, location dall’inestimabile valore paesaggistico, costellata di scenari mozzafiato: una ex cava di tufo ora divenuta un parco naturale dalle caratteristiche uniche, palcoscenico di eventi e manifestazioni culturali di rilievo nazionale.
Cinzella Festival deve il suo nome a una figura molto nota alla cultura popolare tarantina. Cinzella infatti è stata una celebre “accompagnatrice” di uomini e di adolescenti, una donna così speciale da rimanere impressa nella memoria collettiva. Il logo del festival è la pecora, un tributo a un fatto di cronaca legato alla prima culla del festival, la Masseria Carmine di Taranto, divenuto simbolo dell’inquinamento dopo che, tra il 2008 e il 2010, sono stati abbattuti 600 ovini contaminati dalla diossina. Proprio lì, nel 2017, è nato il Cinzella Festival, in una splendida masseria persa in una valle di ulivi e diventata la speranza di una rinascita, di una “ventata” di cambiamento per la città e per l’intera provincia.
Contatti Festival
https://www.facebook.com/cinzellafestival/